Giornata Mondiale dell’Ictus, la prevenzione si fa in piazza

Giornata Mondiale dell’Ictus, la prevenzione si fa in piazza

Emanuele Ventriglia

-La prevenzione scende in piazza. Stamattina a Caserta per le Domeniche della Salute, in piazza Dante il Rotary Club Caserta Reggia e l’Ospedale Sant’Anna e San Sebastiano, in collaborazione con la Centrale Operativa 118 dell’Asl di Caserta e la sezione casertana di A.L.I.Ce, Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale e il Servizio Sanitario Pubblica Assistenza San Michele. L’appuntamento in occasione della Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale. Una mattinata di sensibilizzazione e informazione alla cittadinanza a bordo di un ambulatorio mobile.

L’AORN di Caserta, che nella Rete Stroke in Campania è individuata quale hub di II livello per l’ictus cerebrale acuto sul territorio provinciale, ha assicurato la presenza di una nutrita squadra di specialisti coinvolti nella filiera del soccorso, della diagnosi e della cura dell’ictus. Questi Hanno illustrato ai cittadini interessati gli stili alimentari e di vita da adottare per prevenire la malattia e metteranno l’accento sull’importanza di riconoscere tempestivamente i sintomi e agire in tempi brevi. Con il supporto di diapositive e poster, sono state descritte le possibilità terapeutiche offerte dalle procedure neuroradiologiche sia diagnostiche sia interventistiche e dalle procedure clinico-farmacologiche, finalizzate a fronteggiare il problema per evitare disabilità gravi e ridurre il rischio di mortalità.

Alla manifestazione informativa ha partecipato il personale medico, infermieristico e tecnico dell’Azienda Ospedaliera di Caserta afferente alle Unità operative di Medicina e Chirurgia d’Urgenza – Pronto Soccorso, Neurologia, Stroke Unit, Neuroradiologia, Neuroriabilitazione e Unità Spinale – Recupero e Riabilitazione Funzionale. 

Si stima che in Italia l’ictus cerebrale sia la principale causa d’invalidità e la terza causa di morte dopo le malattie cardiovascolari e neoplastiche -evidenziano il direttore dell’Uoc di Neurologia, Stefania Miniello, e il responsabile della Stroke Unit, Gioacchino Martusciello. In caso di ictus -aggiungono- ogni minuto è prezioso. È fondamentale intercettarne e non trascurarne i sintomi all’insorgenza. Intervenire tempestivamente su un ictus in fase acuta -concludono- consente, con le procedure attualmente in campo, di trattarlo con successo”.

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 424 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Primo piano

Cjc Company al Comunale, Reborn è libertà a passo di danza

Maria Beatrice Crisci – «Reborn, intorno alla libertà». Questo lo spettacolo che la compagnia casertana di danza CJC Company porta in scena giovedì 11 novembre alle 20 al Teatro Comunale «Costantino Parravano».

Primo piano

Luigi Vanvitelli. Le geometrie e il tempo. Mostra di Delugan a Napoli

Redazione -A Napoli nella tre giorni di Arkeda 2024, sabato 30 novembre saranno esposti nella “Sala Accademia” al padiglione 6, alcune opere su Vanvitelli di Gustavo Delugan. In particolare sulle

Cultura

PulciNellaMente, una targa a sua maestà Carla Fracci

“Storia e Mito, Stella e Fiaba, Maestra di intere generazioni. Fonte di magiche emozioni, donate con la grazia e la leggerezza di sempre”. Queste le parole incise sulla speciale targa