Giornata Nazionale contro lo Spreco Alimentare. Agiamo!

Giornata Nazionale contro lo Spreco Alimentare. Agiamo!

Redazione -Oggi si celebra la 12° Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare. Un’occasione importante per sensibilizzare la popolazione sul tema della riduzione degli sprechi alimentari, un problema che ha un impatto enorme sull’ambiente, sull’economia e sulle risorse naturali. Questa giornata, che si celebra ogni anno in Italia, è promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, con il supporto di diverse associazioni e organizzazioni che combattono nel settore della sostenibilità e dell’ambiente. L’obiettivo principale di questa giornata è sensibilizzare cittadini, aziende, istituzioni e scuole sull’importanza di una gestione più responsabile delle risorse alimentari. Lo spreco alimentare è un problema globale che riguarda non solo la produzione, ma anche la distribuzione e il consumo di cibo. In Italia, si stima che ogni anno vengano sprecati circa 5,1 milioni di tonnellate di alimenti, di cui una grande parte è ancora commestibile. Come ridurre lo Spreco Alimentare? La prevenzione è la chiave per combattere questo fenomeno, e ognuno di noi può fare la differenza con piccoli gesti quotidiani. Innanzitutto pianificare i pasti. Va detto che una buona organizzazione dei pasti e una lista della spesa ben fatta possono evitare acquisti impulsivi che finiscono per essere sprecati. Pianificare ciò che si mangerà durante la settimana è sicuramente un modo semplice per ridurre gli sprechi domestici.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10428 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Ciccio Tour, gli appuntamenti di marzo da San Leucio a Capua

-Salutiamo il mese di Marzo con le nostre proposte di ciclotour guidati in e-bike dedicati ai luoghi di interesse storico ed artistico più belli del nostro territorio, visitabili gratuitamente domenica

Cultura

Festbook 2017, a Caserta tante piazze per la cultura

Maria Beatrice Crisci Festbook 2017. E’ questo il progetto organizzato, in partnership con il Comune di Caserta – Assessorato alla Cultura,  dall’Università “Luigi Vanvitelli”, Ucsi Caserta, Società Dante Alighieri, Coni