Giornata Nazionale dell’Università, porte aperte alla Vanvitelli
(Comunicato stampa) -Anche l’Università Vanvitelli apre le porte alla cittadinanza ed al territorio in occasione della Giornata Nazionale delle Università, prevista domani, 20 marzo. Tutti i Dipartimenti della Vanvitelli terranno eventi accessibili al pubblico, momenti di incontro, laboratori aperti con dimostrazioni, workshop e dibattiti, offrendo un’opportunità unica di partecipazione ai cittadini. “Università Svelate” nasce come momento di condivisione del patrimonio scientifico e culturale che la comunità accademica produce per la società che la sostiene. Una giornata di eventi per partecipare alla vita che si svolge nelle università e osservarla da dentro. Dall’interno di aule, cortili, biblioteche, musei e laboratori.
“Questa Giornata rappresenta una ulteriore preziosa occasione per aprire l’Università alla partecipazione del pubblico – ha detto Lucia Monaco, delegata del Rettore dell’università Vanvitelli alla Terza Missione – un significativo momento per far conoscere le attività svolte dai nostri Dipartimenti e condividere la bellezza delle strutture che ospitano il nostro Ateneo, molte delle quali ad alto valore storico e culturale. Il nostro Ateneo lavora da sempre alla costruzione di un dialogo solido con il territorio, per definire delle linee di collaborazione, conoscerne le criticità e contribuire nel modo adeguato al miglioramento del tessuto sociale, culturale, e, favorendo l’acquisizione delle competenze adeguate, anche economico. La Giornata sarà un’occasione in più per favorire il riavvicinamento tra Istituzione universitaria e cittadini. Gli eventi saranno aperti al pubblico, dunque a chiunque abbia interesse e piacere a partecipare”.
Per il programma completo delle iniziative:
About author
You might also like
Roccamonfina, “L’Oro Bruno” di Nadia Verdile libro da gustare
Claudio Sacco – «L’Oro Bruno» è il titolo dell’ultimo lavoro di Nadia Verdile. Un volume dedicato ai funghi e alle castagne di Roccamonfina e che è il novantacinquesimo, della Collana
E voilà! Tato Russo porta la crisi del teatro in un café chantant
(Maria Beatrice Crisci) – E voilà! Tredici attori sulla ribalta, più quattro orchestrali, più scenografo, tecnici. Insomma, un grande spettacolo, di quelli che non si vedono più in giro. Tato Russo ha
Allelopatia. Al dipartimento di Scienze il Congresso mondiale
(Comunicato stampa) -Esperti, accademici, ricercatori provenienti da cinque continenti. Caserta si prepara a ospitare un evento scientifico di rilievo internazionale: il 9° Congresso mondiale sull’Allelopatia. Da domani (8 luglio), e