Giornata Nazionale. Lo Sport che vogliamo, un successo a Mondragone
Redazione -E’ tornata la “Giornata Nazionale – Lo Sport che vogliamo” dell’Us Acli e anche la sua 7^ edizione è stata un grande successo per numeri e partecipazione nel weekend appena trascorso.
Dopo i saluti di benvenuto del Sindaco Lavanga, che si è mostrato felice della nostra presenza nella città di Mondragone, è stata la volta del già presidente delle Acli di Caserta Michele Zannini, che
ha parlato del tema del XXVIII congresso Acli – “il coraggio della pace”, ponendo un forte accento sul potere bonifico dello sport .
La Presidente Giuseppina Dello Siesto, soddisfatta della organizzazione e della piena realizzazione della giornata dedicata interamente allo sport, così commenta: “Sport inteso come inclusione sociale non a parole ma a fatti, sport in grado di ridurre le distanze e di appiattire le differenze, sport come straordinario veicolo per provare a costruire la società che vorremmo. Un impegno che ci vede costantemente sul territorio, una volontà di promozione intesa come privilegiato strumento educativo e sociale, una responsabilità sottolineata con forza dalle attività che ci vedono quotidianamente protagonisti a Caserta e provincia, in un territorio che ha bisogno della passione di chi, come noi, lavora per dimostrare che la volontà non ha veramente limiti. Questo è lo Sport che da sempre viene promosso dal Comitato Usacli Prov.le di Caserta”.
Una settima edizione che ha visto il coinvolgimento dei circoli affiliati, con le attività Us Acli, tra queste sono andate in scena eventi di danza, trail running dolce, dimostrazioni di Ju Jitsu e difesa personale ha reso visibile l’impegno quotidiano dell’Ente e delle sue ASD affiliate per uno sport accessibile e inclusivo, favorendo il consolidamento di reti territoriali e collaborazioni strategiche per la diffusione della pratica sportiva, quale strumento di crescita culturale e sociale dei cittadini e del territorio. Le attività sportive coadiuvate dalla già Presidente Regionale usacli APS Campania Francesca Dattilo, sono state pienamente realizzate dalle ASD New Kombat System di Mondragone , ASD Tay Shin Kay di Sant’Arpino CE , ASD Benny Dance di Sessa Aurunca, ASD, ASD Nerone Boxing.
La casa delle Palline di Falciano del Massico, la ASD Sport, Natura e Cultura di Scafati, i giovani
volontari del Servizio Civile nazionale delle Acli.
Inoltre, ha dato un grande contributo la Croce Rossa italiana, unità territoriale di Mondragone, con
la dimostrazione delle manovre salvavita e prevenzione, a cui hanno partecipato numerosi ospiti
della manifestazione.
About author
You might also like
Francesca Gerla, a Napoli la presentazione del nuovo libro
(Comunicato stampa) -Mercoledì 6 novembre alle ore 18:00, sarà presentato il libro “Ho steso ipanni sul fondo del mare”, di Francesca Gerla, alla Libreria Raffaello, in via Michele Kerbaker, 35,
Migrazioni di Luce, a Spazio Vitale la mostra di Falconi e Peri
Luigi Fusco -Nuovo appuntamento con l’arte contemporanea ad Aversa. Presso la Galleria Spazio Vitale, in piazza Marconi, verrà inaugurata, domenica 31 ottobre alle 18.30, la mostra “Migrazioni di Luce” di
Dante e le immagini. Liceo Manzoni, ospite il prof Ciro Perna
Maria Beatrice Crisci -Sarà il professore Ciro Perna dell’Università Vanvitelli l’ospite d’onore dell’incontro di questo pomeriggio organizzato dal Liceo Manzoni in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri.