Giornata sicurezza cure persona assistita, evento ad Aversa

Giornata sicurezza cure persona assistita, evento ad Aversa

(Comunicato stampa) -Il 17 settembre si celebra la Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, promossa dal Ministero della Salute, dalla Commissione Salute della Conferenza Regioni e Province autonome, dallโ€™Istituto superiore di sanitร  (ISS), dallโ€™Agenzia italiana del farmaco (AIFA), dallโ€™Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (AGENAS).

La data, il 17 settembre di ogni anno, coincide, infatti, con la Giornata mondiale della sicurezza dei pazienti (World Patient Safety Day), promossa a livello internazionale dallโ€™OMS, anchโ€™essa alla prima edizione nel 2019, che prevede la realizzazione di iniziative di sensibilizzazione e la simbolica illuminazione in colore arancione di monumenti nazionali dei singoli Paesi aderenti.

La Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 aprile 2019 โ€“ e dellโ€™Assemblea Mondiale della Salute dellโ€™Organizzazione Mondiale della Sanitร  (OMS), nella seduta del 28 maggio 2019 โ€“ ha previsto che โ€œin tale giornata le Amministrazioni Pubbliche, anche in coordinamento con tutti gli enti e gli organismi interessati, promuovono lโ€™attenzione e lโ€™informazione sul tema della sicurezza delle cure della persona assistita, nellโ€™ambito delle rispettive competenze e attraverso idonee iniziative di comunicazione e sensibilizzazioneโ€. La tematica scelta dalla World Health Organization (WHO) per celebrare la sesta Giornata mondiale della sicurezza dei pazienti del 17 settembre 2024 รจ il Miglioramento dei Processi Diagnostici per garantire la Sicurezza dei Pazienti (โ€œImproving diagnosis for patient safetyโ€),proponendo lo slogan di questโ€™anno โ€œFai la cosa giusta e rendila sicura!โ€ (โ€œGet it right, make it safe!โ€),allo scopo di cercare di ridurre gli errori attraverso interventi radicati nei processi, nei fattori umani e nel coinvolgimento attivo dei pazienti, delle loro famiglie, degli operatori sanitari e dei leader sanitari.

Pertanto su mandato regionale ed aziendale, per la celebrazione della succitata Giornata, la Unitร  Complessa di Risk Management con la referente aziendale per la Gestione del rischio clinico, Dr.ssa Angela Maffeo, di concerto con la Unitร  Complessa Formazione, Dr. Arcangelo Correra e i componenti del tavolo aziendale per la revisione delle procedure correlate alla corretta gestione degli accessi venosi centrali e periferici, ha  organizzato lโ€™incontro che si terrร  martedรฌ 17 settembre presso lโ€™aula Formazione ad Aversa dalle ore 8.30 alle ore 13.30 โ€Fai la cosa giusta e rendila sicuraโ€.

Parteciperanno quali relatori   i responsabili delle strutture di maggiore esperienza nel settore dei PICC team della regione  : AO Cardarelli  e IRCCS Fondazione Pascale di Napoli, Ospedale Sacro Cuore Fatebenefratelli di Benevento  in merito a questa tematica nella prima parte e la seconda parte sarร  animata dalla discussione con i Responsabili aziendali dei reparti di Anestesia e Rianimazione, Oncologia,con il Coordinatore Cure Domiciliari e con il Responsabile della Terapia del Dolore e cure palliative e Hospice . Modererร  la seconda sessione un oncologo di chiara fama Interverranno il Direttore Generale ASL Caserta, Amedeo Blasotti, ed il Direttore Sanitario, Saverio Misso terrร  una relazione introduttiva considerata la sua ultraventennale esperienza nel settore Immunotrasfusionale.

Con queste iniziative la ASL Caserta come giร  per gli altri anni intende sensibilizzare attraverso gli operatori e i pazienti tutta la popolazione sulla sicurezza delle cure e delle prestazioni sanitarie.

Il Servizio Qualitร  e Risk Management aziendale, con i suoi tavoli di  discussione, il monitoraggio delle attivitร  collegate alle segnalazioni degli eventi sentinella, la formazione al risk management degli operatori sanitari neoassunti  e quella per i Dirigenti per lโ€™acquisizione della metodologia dellโ€™Audit per un percorso di certificazione di qualitร , continua la sua attivitร  di elemento coalizzante nella redazione, revisione e  proposta di corrette procedure collegate ad una corretta gestione del rischio clinico, ad un abbattimento degli errori e a fornire una Sanitร  di sempre maggiore appropriatezza e qualitร .

About author

You might also like

Spettacolo

Usciti Pazzi, il tredicesimo spettacolo del Faziopentheater

Alessandra D’alessandro -Si intitola โ€œUsciti Pazziโ€ il tredicesimo spettacolo della sezione teatri dโ€™inclusione del Fazi Open Theater, la rassegna nazionale di Teatro, Danza e Arti Performative di Antonio Iavazzo. Lโ€™appuntamento

Primo piano

Vigilia di Capodanno, gran festa a Caserta tra bollicine e selfie

Maria Beatrice Crisci – Il ยซnew yearโ€™s eveยป casertano รจ stato come ormai da tradizione un party diffuso, un last minute per gli ultimi preparativi della notte di San Silvestro,

Primo piano

Cinema a Caserta, hackathon del Manzoni con l’Istituto Luce

-Il Liceo โ€œManzoniโ€ di Caserta รจ la prima scuola Europea ad organizzare insieme con lโ€™Istituto Luce-Cinecittร  un interessante hackathon, denominato Caserta subtitle-a-thon. Tutte le informazioni inerenti alla competizione sono disponibili