Giornate del benessere e dieta mediterranea, evento a Castel Morrone

Giornate del benessere e dieta mediterranea, evento a Castel Morrone

(Comunicato stampa) -Nel quadro di “Le Giornate del Benessere della Dieta Mediterranea – Modello alimentare e stile di vita sano per la cura del pianeta” l’ Osservatorio della Dieta Mediterranea guidato dal dott. Vito Amendolara promuove un incontro a Castel Morrone, grazie all’impegno dell’amministrazione comunale, dal titolo : Il ruolo della Dieta Mediterranea per contrastare obesità e malattie coronariche. 

L’appuntamento è per le 18 di venerdì 8 novembre presso il Palazzo Ducale- Il Frantoio Ducale in Via Alberto Altieri 8. Dopo i saluti del Sindaco di Castel Morrone Cristoforo Villano e dell’Assessore alla Cultura Alessandra Villano, vi sarà l’incipit del dibattito da parte del presidente dell’Osservatorio della Dieta Mediterranea Vito Amendolara, seguiranno gli interventi dei medici Francesco Riello, Cardiologo e Giuseppe Iulianiello Nefrologo e del ristoratore Pietro Leonetti. A moderare il dibattito il giornalista enogastronomico Carlo Scatozza.

I salotti del benessere sono momenti promossi dall’Osservatorio, di incontri ma anche di confronto , durante i quali sono affrontati i temi dell ostile di vita e della sana alimentazione, condizioni essenziali per garantire salute e benessere delle comunità. Le tamatiche affrontate sono : alimentazione stile di vita mediterraneo, consumi alimentari ricette e menù , l’importanza dello spreco zero e del riciclo , l’importanza della riscoperta e conoscenza dei territori per esaltare l’identità degli stessi, la sicurezza alimentare, l’etichettatura, la sostenibilità ambientale e la biodiversità. Grande spazio di tempo sarà riservato al pubblico presente che vorrà confrontarsi. Oltre ai salotti del benessere, nel territorio casertano, l’osservatorio promuoverà eventi in costanza dell’anniversario della designazione della Dieta Mediterranea Bene iscritto tra il patrimonio immateriale Unesco, 

L’Osservatorio della Dieta Mediterranea nasce allo scopo di diffondere, promuovere e sostenere un modello alimentare di sviluppo durevole basato sulla Dieta Mediterranea, valorizzandone gli aspetti nutrizionali, sociali, economici e storico-culturali e trasmettendoli alle giovani generazioni, attraverso una prassi di riferimento da condividere con enti, istituzioni, scuole, imprese e singoli cittadini. 

About author

You might also like

Primo piano

Un’Estate da Belvedere, il 19 luglio c’è Eduardo De Crescenzo

(Comunicato stampa) -Un’Estate da BelvedeRe 2024 si arricchisce con un nuovo evento. Venerdì 19 luglio alle ore 21, Eduardo De Crescenzo presenta al Belvedere di San Leucio (Caserta), “Avvenne a Napoli, passione per voce e piano”.

Spettacolo

Il sogno di Van Wittel, un successo al Comunale il musical per i bambini

Maria Beatrice Crisci -“Il sogno di Van Wittel”, è il musical per bambini che racconta la nascita della magnifica Reggia di Caserta, frutto del genio del grande architetto Luigi Vanvitelli.

Primo piano

Giuseppe Pignalosa, la Dea Fortuna è una pizza con cotechino

Ingredienti a chilometro zero, ricetta tradizionale, ma innovativa. Questi gli ingredienti della prima pizza del 2021 firmata Giuseppe Pignalosa. E anche se la pizza, lustro per la cucina italiana e