Giornate del Patrimonio al Circuito Archeologico dell’Antica Capua

Giornate del Patrimonio al Circuito Archeologico dell’Antica Capua

Luigi Fusco

-Un weekend all’insegna delle Giornate Europee del Patrimonio da vivere presso il Circuito Archeologico
dell’Antica Capua.
In occasione dell’European Heritage Days, la più grande e partecipata manifestazione culturale d’Europa,
porte aperte ai siti archeologici di Santa Maria Capua Vetere con visite guidate, sedute di yoga e spettacoli sia musicali che teatrali.
Oggi sabato 23 settembre, dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00, si svolgeranno visite guidate presso il Museo Archeologico dell’Antica Capua in via Roberto d’Angiò. Durante il percorso verranno messi in evidenza gli studi che sono stati dedicati alla Capua preromana dagli allievi del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università Campana “Luigi Vanvitelli”. Alle 19.30, le sale dello stesso istituto culturale verranno attraversate dalle note del concerto a cura dell’Associazione musicale “Giovan Battista Pergolesi” e della “Pergolesi for community”.
Nella stessa giornata si svolgerà, alle 11.00, una visita tematica presso l’Anfiteatro Campano a cura de “Le
Nuvole”. Alle 18.00, ci sarà una lezione di yoga con l’associazione “Rosa de Nilo Aps” e a partire dalle 19.00, e fino alle 22.00, vi sarà lo spettacolo itinerante, dell’associazione “Il Demiurgo”, con la messa in scena dei miti greci e romani.
Nella giornata di domani domenica 24 settembre verranno replicate, agli stessi orari, le visite guidate sia al Museo archeologico che all’Anfiteatro, dove si terrà anche un laboratorio dedicato ai bambini dal titolo “terre e colori” diretto dal maestro Gianni Pontillo, a cura dell’associazione “Lions Club” di Santa Maria Capua Vetere e dal “Leo Club Santa Maria Capua Altera Roma”.
Per ulteriori informazioni basta consultare il sito ufficiale delle GEP o le pagine social del Circuito
Archeologico dell’Antica Capua.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Arte

Lennon a spasso davanti alla Reggia, omaggio pop di Vaccaro

Maria Beatrice Crisci – I Beatles attraversano le strisce pedonali davanti alla Reggia. L’artista Giuseppe Vaccaro trasferisce la leggendaria foto di Abbey Road a Caserta. Ondawebtv ricorda così con affetto

Comunicati

Fuochi d’artificio, al Giordani il Nucleo artificieri dei Carabinieri

(Comunicato stampa) -Importante momento d’incontro oggi all’IS F.Giordani, fortemente voluto dalla Dirigente dott. Antonella Serpico che da sempre si fa promotrice di campagne di sensibilizzazioneverso le problematiche che attanagliano ogni

Primo piano

Asi Caserta, una delegazione Onu in visita nell’area industriale

Delegati dell’Onu in visita nell’Area di Sviluppo Industriale per studiare il “modello ASI Caserta” come best practice di sviluppo sostenibile e di cooperazione pubblico/privato. Martedì 29 settembre, la presidente del