Giornate del Patrimonio. Capua, Mail Art con le Matres Matutae

Giornate del Patrimonio. Capua, Mail Art con le Matres Matutae

 Pietro Battarra

– “Salvum Museum Matrum” è il titolo della mostra di Mail Art che si tiene oggi e domani a Capua. L’iniziativa artistica è stata organizzata nell’ambito del progetto Adotta una Madre, e in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio da Capuanova Associazione Culturale Padiglione Tibet – Milano in collaborazione con Le Piazze del Sapere e Touring Club Italiano Terra di Lavoro. I testi critici sono di Luca Palermo e Ruggero Maggi.

La mail art è pratica artistica d’avanguardia che consiste nell’inviare per posta a uno o a più destinatari cartoline o buste rielaborate artisticamente. È una forma artistica che usa il servizio postale come mezzo e crea un feedback tra mittente e destinatario: si risponde in maniera artistica ad un invio artistico. Le opere in esposizione sono una selezione di creazioni di artisti campani ed internazionali. La mostra ha per oggetto la collezione di Matres Matutae, le statue votive di tufo del Museo Campano risalenti ai primi secoli a.C. Che rappresentano degli ex-voto per il dono della fertilità. La catalogazione e l’archiviazione delle opere è stata realizzata nell’ambito di un progetto scuola-lavoro che ha visto coinvolti gli studenti del Liceo Statale “Salvatore Pizzi” di Capua. La mostra è visitabile in entrambi i giorni dalle 16.00 alle 20.00. L’ingresso è libero.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10396 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Musica en plein air ad Aversa, a San Francesco il Clarinet Trio

Claudio Sacco – Domani lunedì 26 luglio alle 19 e alle 20,30 appuntamento musicale ad Aversa nel Chiostro di San Francesco delle Monache. Il concerto “Divertissement” è del Clarinet Trio,

Attualità

Ciak si gira l’Amica Geniale, a Caserta dall’1 al 3 marzo

Redazione -Dall’1 al 3 marzo il cuore di Caserta sarà set cinematografico per le riprese dell’Amica Geniale. La presenza della troupe in città ha comportato modifiche temporanee della segnaletica stradale.

Cultura

Children’s Day, i minori e il web al Caffè Letterario di Ortensia

Claudio Sacco – In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del 20 novembre, il Caffè Letterario di Ortensia ha organizzato un incontro-dibattito con i bambini e i