Giornate del Patrimonio. Capua, Mail Art con le Matres Matutae
Pietro Battarra
– “Salvum Museum Matrum” è il titolo della mostra di Mail Art che si tiene oggi e domani a Capua. L’iniziativa artistica è stata organizzata nell’ambito del progetto Adotta una Madre, e in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio da Capuanova Associazione Culturale Padiglione Tibet – Milano in collaborazione con Le Piazze del Sapere e Touring Club Italiano Terra di Lavoro. I testi critici sono di Luca Palermo e Ruggero Maggi.
La mail art è pratica artistica d’avanguardia che consiste nell’inviare per posta a uno o a più destinatari cartoline o buste rielaborate artisticamente. È una forma artistica che usa il servizio postale come mezzo e crea un feedback tra mittente e destinatario: si risponde in maniera artistica ad un invio artistico. Le opere in esposizione sono una selezione di creazioni di artisti campani ed internazionali. La mostra ha per oggetto la collezione di Matres Matutae, le statue votive di tufo del Museo Campano risalenti ai primi secoli a.C. Che rappresentano degli ex-voto per il dono della fertilità. La catalogazione e l’archiviazione delle opere è stata realizzata nell’ambito di un progetto scuola-lavoro che ha visto coinvolti gli studenti del Liceo Statale “Salvatore Pizzi” di Capua. La mostra è visitabile in entrambi i giorni dalle 16.00 alle 20.00. L’ingresso è libero.
About author
You might also like
Musica en plein air ad Aversa, a San Francesco il Clarinet Trio
Claudio Sacco – Domani lunedì 26 luglio alle 19 e alle 20,30 appuntamento musicale ad Aversa nel Chiostro di San Francesco delle Monache. Il concerto “Divertissement” è del Clarinet Trio,
Ciak si gira l’Amica Geniale, a Caserta dall’1 al 3 marzo
Redazione -Dall’1 al 3 marzo il cuore di Caserta sarà set cinematografico per le riprese dell’Amica Geniale. La presenza della troupe in città ha comportato modifiche temporanee della segnaletica stradale.
Children’s Day, i minori e il web al Caffè Letterario di Ortensia
Claudio Sacco – In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del 20 novembre, il Caffè Letterario di Ortensia ha organizzato un incontro-dibattito con i bambini e i