Giornate Europee, apertura straordinaria all’Archivio di Stato

Giornate Europee, apertura straordinaria all’Archivio di Stato

Luigi Fusco

-Anche l’Archivio di Stato di Caserta aderisce alle GEP, le Giornate Europee del Patrimonio, promosse dal Consiglio d’Europa con il sostegno della Commissione Europea e, in Italia, con il supporto del Ministero della Cultura. L’archivio casertano, che ha sede nella Reggia vanvitelliana, svelerà i propri fondi con una speciale apertura che si terrà sabato 24 settembre, dalle 9.00 alle 13.00.

I visitatori e in particolar modo gli appassionati di archivistica avranno la possibilità di vedere da vicino antiche “carte” in esposizione. Difatti, per l’occasione, verrà inaugurata la mostra “L’Archivio come tutela della nostra essenza”.

Sarà un vero e proprio viaggio attraverso testimonianze scritte, mappe catastali e cartine geografiche riguardanti alcune località della Terra di Lavoro contenenti informazioni relative alla salvaguardia del patrimonio ambientale e della cultura in genere, veri e propri atti pubblici che si allineano perfettamente al tema scelto dal MiC per l’edizione 2022 delle GEP: “Patrimonio Culturale Sostenibile: Un’Eredità per il Futuro”.

Nello specifico i visitatori potranno ammirare alcuni documenti estratti dal fondo “Intendenza di Terra di Lavoro”, in particolare quelli afferenti alla serie “Affari Comunali”, “Affari Forestali” e “Agricoltura, Industria e Commercio”.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1155 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

La camorra si studia in terza, al Manzoni il libro di Mariafrancesca Villani

(Comunicato stampa) -Occhi puntati sull’aula magna del Liceo Manzoni: lunedì 17 marzo alle 17 Mariafrancesca Villani, presenta 𝘓𝘢 𝘤𝘢𝘮𝘰𝘳𝘳𝘢 𝘴𝘪 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘪𝘢 𝘪𝘯 𝘵𝘦𝘳𝘻𝘢.  Un racconto utopico, un 𝘮𝘰𝘥𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘪𝘮𝘮𝘢𝘨𝘪𝘯𝘢𝘳𝘪𝘰 𝘥𝘪

Primo piano

Buone notizie a Caserta, un premio per le scuole da 10 e lode

Pietro Battarra – Consegnato nella Biblioteca del Seminario Vescovile di Caserta il Premio Buone Notizie Scuola/Giovani, Targa Angelo Ferro. L’iniziativa rientrava nella decima edizione del premio giornalistico nazionale Buone Notizie e ha visto la premiazione di un video reportage

Primo piano

Raccontaci la tua Reggia, un sondaggio per conoscere il Sito

Luigi Fusco -È partita la campagna “Raccontaci la tua Reggia”, il programma dedicato alla formulazione di un apposito sondaggio, creato dalla società Artfiles-Progetti Strategici per l’Arte e la Cultura, per