Giornate europee del patrimonio, la Reggia risponde presente
-La Reggia di Caserta protagonista nel prossimo week end per le Giornate europee del patrimonio-European Heritage Days. E’ questa la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. L’appuntamento è per sabato 25 e domenica 26 settembre.
Ecco come sarà organizzato il programma della due giorni. Sabato 25 settembre: 9.30/12.30 | Passeggiate escursionistiche dalla Fontana di Diana e Atteone al Quartiere borbonico di San Leucio, passando da via Maria Cristina di Savoia. Iniziativa a cura del Club Alpino Italiano, Sentiero Cai 603. Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 3315822201 o inviando una mail a caserta@cai.it – vincenzo.sollitto@libero.it. La partecipazione all’iniziativa rientra nel costo ordinario del biglietto di accesso al Complesso vanvitelliano. Quindi, dalle 16.00/19.00 Passeggiate escursionistiche all’Acquedotto Carolino – Valle di Maddaloni. I visitatori dovranno recarsi direttamente ai piedi dei Ponti della Valle. Prenotazioni al n.08231491206. La partecipazione è gratuita.
Dalle 19.30/22.30 (ultimo ingresso 21.45) | Apertura serale straordinaria degli Appartamenti Reali. L’ingresso sarà contingentato per fasce orarie. I biglietti, al costo di 1 euro, sono in vendita da oggi, senza costi di commissioni e servizio, su TicketOne. Esaurito il numero di ticket disponibili, non sarà possibile acquistarli in sede la sera dell’iniziativa. Non sarà consentito entrare in un orario diverso da quello prescelto.
Questi, invece, i dettagli per domenica 26 settembre. Dalle 9.30/12.30 passeggiate escursionistiche dalla Fontana di Diana e Atteone, passando per il Torrione della cascata fino al bosco di San Silvestro e ritorno . Appuntamento alla sommità della via d’acqua del Parco Reale, nei pressi della Fontana di Diana e Atteone. Iniziativa a cura del Club Alpino Italiano. Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 3315822201, mail caserta@cai.it o vincenzo.sallitto@libero.it. La partecipazione all’iniziativa rientra nel costo ordinario del biglietto di accesso al Complesso vanvitelliano.
11.15 | Appartamenti Reali, Cappella Palatina – Concerto dell’Orchestra da Camera di Caserta – Antonino Cascio direttore, Maria Solozobova violino, Marco Sollini & Salvatore Barbatano duo pianistico. In coproduzione con Armonie della Sera / International Music Festival. L’accesso allo spettacolo sarà consentito fino ad esaurimento posti previsti dalla normativa Covid. La partecipazione all’iniziativa rientra nel costo ordinario del biglietto di accesso al Complesso vanvitelliano.- 16.00/18.00 – Passeggiate escursionistiche dalla Fontana di Diana e Atteone, passando per il Torrione della cascata fino al bosco di San Silvestro e ritorno. Appuntamento alla sommità della via d’acqua del Parco Reale, nei pressi della Fontana di Dia na e Atteone. Iniziativa a cura del Club Alpino Italiano. Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 3315822201, mail caserta@cai.it o vincenzo.sollitto@libero.it. La partecipazione all’iniziativa rientra nel costo ordinario del biglietto di accesso al Complesso vanvitelliano.
About author
You might also like
Prevenzione, la rete istituzionale servizi lavoratori, giovani e aziende
(Comunicato stampa) -Una vera e propria rete, che mette insieme tutti gli attori del territorio al fine di potenziare una serie di servizi rivolti ai cittadini casertani, soprattutto in materia
Street Art a Capua. Pizzi, Touring e Confraternite, è sinergia
Luigi Fusco -Gli studenti del Liceo Statale “Salvatore Pizzi”, Presieduto dal Professor Enrico Carafa, i volontari del Touring Club Italiano progetto Aperti per Voi, coordinati dal Colonello Ugo Dal Poggetto,
Riparte CeGusto StrEat Fest, eventi nell’Urban Park di Caserta
Maria Beatrice Crisci -Riparte il CeGusto StrEat Fest da venerdì 22 aprile a domenica primo maggio. E riparte con un nuovo e ambizioso progetto: trasformare per dieci giorni le due