Giornate Europee dell’Archeologia, protagonista il Circuito Antica Capua

Giornate Europee dell’Archeologia, protagonista il Circuito Antica Capua

Luigi Fusco -Il Circuito Archeologico dell’Antica Capua sarà protagonista in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2024. Per ben tre date il sito museale sammaritano sarà impegnato per una serie di iniziative volte alla scoperta ed alla valorizzazione del suo patrimonio archeologico: 14, 15 e 16 giugno. L’evento, promosso dalla Direzione regionale Musei della Campania insieme alla Direzione dell’Anfiteatro Campano e del Museo Archeologico Nazionale dell’Antica Capua, rientra nell’ambito della rassegna internazionale delle GEA, organizzate dall’INRAP-Institut national de recherches archéologiques préventives del Ministero della Cultura francese, il cui obiettivo è la condivisione con il grande pubblico delle diverse fasi di investigazione archeologica.
A stilare il ricco cartellone di eventi previsti per quest’anno sono intervenuti anche il Dipartimento di
Lettere e Beni Culturali dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, la Scuola Superiore Meridionale di
Napoli e l’Associazione Opus est.
Tutte le attività sono state programmate garantendo accessibilità fisica e cognitiva e nel segno della
massima apertura.
Difatti, saranno accessibili luoghi solitamente chiusi al pubblico, come cantieri archeologici, laboratori,
depositi o aree archeologiche e collezioni non sempre visitabili.
Vi sarà la possibilità di acquisire conoscenze prettamente archeologiche attraverso visite guidate, lezioni
aperte, laboratori e incontri con gli archeologi, ma anche tramite rievocazioni storiche e presentazione alle
famiglie delle attività svolte durante l’anno in virtù dell’offerta approntata dai servizi educativi.
Infine, vi sarà la possibilità di partecipare ad iniziative di dialogo con gli enti locali, con le associazioni e con tutti i portatori di interesse del territorio.
Per tutte le informazioni riguardanti gli eventi che si svolgeranno tra l’Anfiteatro Campano ed il Museo
Archeologico dell’Antica Capua basta consultare i seguenti siti e pagine social:
https://museicampania.cultura.gov.it/musei-e-luoghi-della-direzione/,
https://www.facebook.com/anticacapuamuseo?locale=it_IT,
https://www.instagram.com/drmcam.museoanticacapua/#, https://journees-archeologie.eu, e
https://cultura.gov.it/evento/giornate-europee-dell-archeologia-2024/53.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Comunicati

Shopping Summer Club, villaggio vacanze al Centro Campania

(Comunicato stampa) – Il Centro Commerciale Campania di Marcianise, in provincia di Caserta, si trasforma in un villaggio per grandi e piccini. Giochi sulla “sabbia”, tornei, baby dance: fino al 18 agosto tutti in vacanza con

Cultura

Un casertano al Festival della Musica Italiana a New York

Il Festival della Musica Italiana di New York porta in finale 10 nuovi talenti con brani inediti selezionati in tutto il mondo, cinque provenienti dall’Italia come vincitori di altrettanti Festival