Giornate Fai, in visita ai gioielli di Piedimonte e San Potito

Giornate Fai, in visita ai gioielli di Piedimonte e San Potito

Per le Giornate FAI d’Autunno, i Giovani Narratori del FAI Campania propongono una domenica culturale tra arte e archeologia. In provincia di Caserta oggi tappa, a Piedimonte Matese dove รจ straordinariamente aperto al pubblico il Chiostro di San Domenico, situato ai piedi della collina di San Giovanni e alle propaggini del Monte Cila.

Ancora nel casertano, a San Potito Sannitico visite per gli iscritti FAI (possibilitร  di iscriversi in loco), al Palazzo Filangieri de Candida Gonzaga, costruito sulla struttura di una villa romana di cui si conservano i cunicoli degli acquedotti.

In provincia di Napoli รจ eccezionalmente aperto a Somma Vesuviana il Complesso Monumentale di Santa Maria del Pozzo con ben duemila anni di storia, e che grazie all’ultimo intervento di restauro รจ stato restituito alla collettivitร  in tutto il suo splendore.

In provincia di Salerno aperture alla scoperta delle meraviglie monumentali della costiera: ad Amalfi  aperte per la prima volta al pubblico le inedite sepolture medievali recentemente rinvenute nel chiostro del Paradiso del Duomo presso la cattedrale, le cui indagini archeologiche, a cura della Soprintendenza con DISPAC dell’Universitร  di Salerno, sono state finanziate da Ferrarelle spa.

Posti esauriti invece al suggestivo chiostro Moresco di San Pietro della Canonica normalmente chiuso al pubblico, presso il Grand Hotel Convento di Amalfi. Le visite sono a cura dei Volontari Narratori del FAI e di alcune Associazioni di guide professioniste che si sono rese disponibili a collaborare.

Prenotazione online, orari e informazioni sui luoghi su: www.giornatefai.it โ€“ www.fondoambiente.it 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, piรน che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualitร  di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Cittร  di Salerno.

You might also like

Canale TV

Michelina Di Cesare, al Manzoni il libro di Nadia Verdile

Maria Beatrice Crisci -Presentato al Liceo Manzoni il libro Michelina Di Cesare di Nadia Verdile. Il Video

Primo piano

Le cose rotte, il cortometraggio Boz al piccolo Teatro CTS

–โ€œPolitica, Violenza, Femminicidio, Stupro, tutto questo nel cortometraggio della BOZ. โ€œLe cose rotte – Broken Thingsโ€. Appuntamento l’11 giugno al piccolo Cts di Caserta con la proiezione del primo cortometraggio

Giordani News

Versociety, il libro scritto da due studenti dell’Amaldi-Nevio

Luigi Fusco -รˆ stato presentato presso lโ€™Aula Magna dellโ€™Issis Amaldi-Nevio di Santa Maria Capua Vetere il libro Versociety: verso la society del futuro, testo scritto da due studenti dello stesso