Giornate Gastroenterologiche casertane, la seconda edizione

Giornate Gastroenterologiche casertane, la seconda edizione

Redazione -Ritorna anche quest’anno la due giorni delle Giornate Gastroenterologiche Casertane. Appuntamento questo giunto alla sua seconda edizione e in programma venerdì 10 e sabato 11 maggio al Grand Hotel Vanvitelli di San Marco Evangelista. Presidenti la dottoressa Maria Erminia Bottiglieri e il dottore Rosario Cuomo. Prosegue dunque l’aggiornamento scientifico sulle malattie dell’apparato digerente iniziato lo scorso anno. L’evento scientifico, anche quest’anno, nasce da una collaborazione tra le realtà Gastroenterologiche dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta e del Presidio Ospedaliero “Anastasia Guerriero” di Marcianise per sancire una logica territoriale dei programmi di sviluppo della Gastroenterologia di Terra di Lavoro. Verranno trattati diversi argomenti come le malattie infiammatorie croniche intestinali, l’asse micro-biota-fegato, le tecniche diagnostiche – terapeutiche per le patologie biliopancreatiche e vari topics inclusi quelli dell’emergenza gastroenterologica. Il congresso sarà arricchito da letture monotematiche che tratteranno dell’etica dell’intelligenza artificiale, del microbiota nelle patologie oncologiche, degli approcci farmacologici con particolare attenzione alle malattie acido correlate e disturbi funzionali gastroenterologici. Il congresso sarà aperto anche al personale infermieristico che è una componente fondamentale per l’attività clinico – endoscopica. Per sancire tale collaborazione ci sarà anche una sessione dedicata al ruolo dell’infermiere a supporto dell’endoscopia.

I Relatori presenti all’evento si alterneranno sulle tematiche dell’Overview sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, su Uno Sguardo sul Microbiota, sulla Microbiota e Fegato Patologia Bilio Pancreatica, sui Topics dell’Emergenza in Gastroenterologia, sulla Farmacoterapia Gastroenterologica: News e sui Topics in Gastroenterologia. Fanno parte della Segreteria Scientifica Sabino Alvino, Silvia Astretto, Rosa Cerbone, Claudia Cesaro,  Domenico Costato, Elvira D’Antonio, Pellegrino Dattolo, Rosaria Focareta, Alessandra Grassano, Alessia Dalila Guarino, Donato Iuliano, Laura Montesano, Caterina Mucherino, Alessio Renga, Luigi Russo, Angelo Tiso, Giovanna Valente, Valentina Vecchiarelli e Luigi Maria Vitale.

About author

You might also like

Primo piano

Il cigno nero al Campus Manzoni, webinar scientifico sul covid

– Al Liceo “Manzoni” si torna a discutere di covid19: a parlarne con gli studenti e i docenti del noto Liceo casertano il Prof. Antonio Salvatore, Docente di Economia &

Primo piano

Class on stage, lezioni in scena per la More Dance Studios

Maria Beatrice Crisci  – Una vera lezione di danza in pubblico. Questo è «Class on stage, lezioni in scena», lo spettacolo che la scuola di alta formazione professionale More Dance

Primo piano

CurArte, la mostra di Giovanni Tariello al Centro Morrone

Maria Beatrice Crisci -Al Centro Diagnostico Morrone di Caserta inaugurata l’esposizione permanente dell’artista Giovanni Tariello. «CurArte» il titolo dell’iniziativa. L’obiettivo è di coniugare il binomio medicina e arte in un