Giornate Pediatriche Casertane, il congresso all’Hotel Vanvitelli

Giornate Pediatriche Casertane, il congresso all’Hotel Vanvitelli

(Comunicato stampa) -Le novità di ultima generazione nei percorsi diagnostici e terapeutici delle patologie del bambino domineranno il Congresso “Giornate Pediatriche Casertane”, patrocinato dall’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta e organizzato dall’Unità operativa
complessa di Pediatria, diretta dal prof. Felice Nunziata, presidente del meeting.
L’appuntamento è per domani, sabato 5 ottobre, al Grand Hotel Vanvitelli, con inizio dei lavori
alle ore 9.
Il simposio scientifico riunirà specialisti provenienti da tutta Italia e sarà articolato in quattro
sessioni formative: attualità in pediatria, alimentazione, emergenza-urgenza, problemi emergenti.
I relatori si confronteranno su un fitto programma tematico, tra cui la medicina di precisione
come sfida per il futuro, l’artrite reumatoide, la vaccinazione antipneumococcica, la nutrizione e
lo svezzamento del pretermine, le allergie alimentari, la sincope, le urgenze
otorinolaringoiatriche, la gestione dei disturbi atipici della malattia da reflusso gastroesofageo, la
gestione del dolore in età pediatrica. Un’attenzione particolare sarà riservata al settore della
neuropsichiatria infantile, con un focus sul delicato argomento dell’abuso e del maltrattamento
dei minori.
Le sessioni congressuali coinvolgeranno anche gli specializzandi, evidenziando il prezioso
contributo dei giovani medici, e valorizzeranno il punto di vista dell’infermiere sui singoli temi,
confermando l’importanza, nella pratica assistenziale, dell’alleanza medico-infermieristica per
assicurare l’efficacia delle cure rivolte ai piccoli pazienti.
“Il tradizionale appuntamento annuale con le Giornate Pediatriche Casertane -sottolinea il
direttore dell’Uoc di Pediatria dell’AORN di Caserta- consentirà un dibattito ampio e
approfondito tra esperti sulle best practices che possiamo mettere in campo per rispondere
adeguatamente ai bisogni di salute della popolazione pediatrica, alla luce dei nuovi scenari
diagnostici, terapeutici, tecnologici, assistenziali”.
Il Congresso sarà inaugurato dal saluto delle autorità e dal messaggio di benvenuto dei direttori
generale, sanitario, amministrativo dell’Azienda Ospedaliera di Caserta, Gaetano Gubitosa,
Angela Annecchiarico, Amalia Carrara.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10308 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

“Invito a Nozze” dalla Mansarda per il Natale alla Reggia

(Redazione) – Nuovo e suggestivo appuntamento oggi mercoledì 4 gennaio per la rassegna “Natale alla Reggia”. Nella splendida Sala Farnese del Palazzo vanvitelliano con inizio alle ore 17,30 la Compagnia teatrale La

Primo piano

Conca della Campania. Tanti i partecipanti per gli Ecoitinerari

-Successo oltre ogni pronostico per la seconda tappa di Cultura AgroSociale a Conca della Campania, in provincia di Caserta. Dopo l’evento-pilota del 5 agosto, che, di fatto, ha inaugurato gli

Primo piano

Accademia Musicale Yamaha, settembre con lezioni dimostrative

Maria Beatrice Crisci -Accademia Musicale Yamaha. «Riprende l’attività nelle due sedi dell’Accademia Yamaha di Caserta e San Nicola la Strada». A comunicarlo è la direttrice Mena Santacroce che aggiunge: «Già