Giovani artisti in tour, Gocce d’Acqua dal Righi Nervi Solimena
-L’Isiss Righi Nervi Solimena di Santa Maria Capua Vetere è tra i sette istituti artistici della Campania, unico in provincia di Caserta, coinvolti nel progetto Campania Bellezza del Creato. Iniziativa questa ideata da Giuseppe Ottaiano. Il percorso itinerante “Gocce d’Acqua” fa tappa dal 2020 nei luoghi più simbolici della regione per promuovere un bene prezioso, irrinunciabile: l’acqua! Luoghi che diventano protagonisti di emozionanti video pensati per valorizzare sia le opere degli artisti sia le location che le ospitano.
L’installazione artistica itinerante “Gocce d’Acqua” è composta da circa 200 sagome lignee di gocce dipinte da 51 artisti e da oltre 100 allievi degli istituti d’arte della Campania.
Dieci gli alunni dell’Isiss Righi Nervi Solimena, diretto dalla dirigente Alfonsina Corvino. Questi gli studenti le cui opere fanno parte dell’installazione: Paola Musone, Rosa Angela Vozza, Francesca Meditti, Ilaria Castaldo, Stefano Iadicicco, Fabiana Bizarro, Francesca Saldamarco, Luana Rauccio, Sara Caroprese, Giulia Saccone. A guidare i ragazzi i due artisti Nunzia Re e Vittorio Vanacore, docenti presso l’Istituto Solimena. In esposizione anche le loro opere.
Entusiasta la preside Corvino. Queste le sue parole: “Sono molto fiera del lavoro svolto dagli studenti e dai docenti, finalizzato all’utilizzo rispettoso e responsabile dell’acqua, alla prevenzione dello spreco e alla sostenibilità del nostro ambiente, che esige da tutti noi un’attenzione alta per la tutela di tutte le risorse naturali. Le opere realizzate dagli studenti sono il risultato della maestria, delle competenze professionali e della sensibilità umana che i docenti infondono quotidianamente nell’attività didattica ed educativa e che gli studenti traducono in modo personale secondo il proprio estro artistico”.
L’intera installazione sarà esposta a settembre a Villa Fiorentino a Sorrento. A ottobre invece a Sant’Anastasia nel Santuario della Madonna dell’Arco.
About author
You might also like
Confesercenti premia le “Imprese coraggiose”
(Beatrice Crisci) – “Vogliamo premiare i sacrifici quotidiani delle centomila imprese che operano nella provincia di Caserta, che nonostante le difficoltà causate dalla crisi contingente e da una fiscalizzazione molto
Presentato il catalogo, chiude la mostra di Messina da Pedana
Luigi D’Ambra “La mostra è stata realizzata appositamente per questa galleria e mi ha dato modo di conoscere la città di Caserta, una città molto affascinante e con un’immagine che non
Mann. Aperti per voi, è il week end del museo archeologico
Luigi Fusco -Week end di chiusura per il MANN, acronimo del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, ma non per i suoi profili social. Sia sabato che domenica prossima, nel rispetto