Giovani in campo. Castel Volturno, nasce l’associazione Futura
Gaia Nugnes -A Castel Volturno i giovani scendono in campo: nasce l’associazione “Futura”. La città di Castel Volturno è da sempre un comune molto complesso, caratterizzato nel corso del tempo da fenomeni sociali emergenziali. Quotidianamente i cittadini si ritrovano ad affrontare dei problemi che molto spesso mettono a dura prova la tenuta strutturale della città. Un territorio che ospita un grande numero di immigrati che molto spesso vengono lasciati nelle condizioni di non attuare il processo d’integrazione.
Un territorio estremamente frazionato, vasto e complesso da gestire, nel corso degli anni ha generato una cittadinanza “arrabbiata”, incazzata con le istituzioni nazionali e la politica locale. In questo quadro più che mai pericoloso dal punto di vista sociale e con un vuoto totale di infrastrutture che consentano l’aggregazione giovanile e il corretto sviluppo della prima infanzia, i giovani ed i cittadini in generale si sentono abbandonati. Nello specifico i giovani castellani hanno visto svanire le proprie radici territoriali, assistendo ad una decadenza culturale senza precedenti.
In questo contesto così precario, nasce l’associazione “Futura”, composta da un gruppo di giovani castellani che hanno raccolto il grido di allarme nella nuova generazione. Domenica 19 novembre, presso il bar “Paradise” in località Pinetamare a Castel Volturno, l’associazione Futura è stata presentata alla cittadinanza. Decine di giovani sono accorsi per assistere e partecipare alla nascita di questa nuova creatura associativa. L’obbiettivo che si pone l’associazione è quello di portare avanti le istanze dei giovani, creando le condizioni affinché la nuova generazione di questa città venga finalmente tenuta in considerazione.
About author
You might also like
Terra Somnia. Scrittori in officina, manuale di Vincenza Alfano
–Terra Somnia Editore, la casa editrice indipendente, costituita lungo l’asse culturale Salento, Caserta e Napoli, pubblica, nella collana fuoripista, il nuovo manuale di scrittura della scrittrice napoletana Vincenza Alfano e
Roma. Istituto Cervantes: Jorge Eielson, arte come nodo
Claudio Sacco -Giovedì 23 gennaio alle ore 18.30 si inaugura alla Sala Dalí dell’Instituto Cervantes di Roma (piazza Navona, 91) la mostra “Jorge Eielson: Arte come nodo, nodo come dono II”, a
Comic-19 è su Tv Luna, la domenica a casa di Mariano Bruno
Su Tv Luna arriva Comic-19: il nuovo format televisivo, nato da un’idea di Mariano Bruno. Sei episodi in totale e andranno in onda, ogni domenica, alle 22:30, a partire dal