Giovani musicisti, l’Orchestra dei Salesiani di Caserta in tour
–I Salesiani di Caserta in musica. I giovani musicisti dello storico istituto di via Roma saranno protagonisti di alcuni dei prossimi concorsi per orchestre organizzati a livello nazionale. Il primo appuntamento si terrà l’8 aprile a Bracigliano in provincia di Salerno, mentre ricco sarà il programma di maggio, in quanto l’orchestra salesiana sarà impegnata il 2 a Foggia, dal 5 al 7 a Pesaro, il 20 a Frosinone e il 22 a Scandicci, vicino Firenze. Per i concertisti di “Don Bosco” la partecipazione alle varie kermesse costituirà una grande opportunità, in quanto potranno confrontarsi con altri musicisti-studenti del resto della nazione.
L’orchestra salesiana casertana è composta da circa sessanta elementi, tutti allievi dell’istituto che vanno dalle elementari alle superiori. Il sassofonista Enzo Anastasio è il suo fondatore, maestro e docente di musica della scuola primaria e secondaria. Ad affiancarlo è il professore Massimo Barone, insegnante di matematica al Liceo. L’attività degli orchestrali non si è arrestata mai negli ultimi due anni caratterizzati dalla pandemia da covid-19, esibendosi, quando è stato possibile, in appositi concerti. Dalla sua esperienza è nata poi la “Banda Don Bosco”, composta da musicisti specializzati in strumenti a fiati e a percussione. Gli spettacoli fino ad ora tenuti dall’orchestra e dalla banda “Don Bosco” sono stati particolarmente apprezzati dal pubblico e dai cultori di musica classica. Il successo ottenuto è frutto dell’impegno profuso da tutti i componenti, la cui formazione scolastica è ben lungi da quella musicale e pertanto ben sono riusciti a coniugare l’esercizio musicale con le consegne da rispettare per ogni singola disciplina studiata a scuola. I giovani allievi, il prossimo settembre, suoneranno a Procida Capitale della Cultura 2022.
About author
You might also like
Reggia, fine restauro per il cuore degli appartamenti reali
(Comunicato stampa) -Il restauro al cuore degli Appartamenti reali della Reggia di Caserta è concluso. Sono terminati gli interventi alle sale del Trono, di Marte, di Astrea e degli Argenti
La Cgil festeggia centodieci anni. Iniziative a Caserta
La Cgil di Caserta sceglie un concerto per chiudere la campagna di raccolta firme a sostegno della proposta di legge ad iniziativa popolare “Carta dei diritti universali del lavoro” e per
Caserta città che legge, lo dice il Ministero della Cultura
Redazione -Caserta è “Città che legge”. Lo ha reso noto il Ministero della Cultura, che ha pubblicato l’elenco dei comuni selezionati. Caserta ha così ottenuto la prestigiosa qualifica anche per