Giovanni XXIII di Santa Maria a Vico, termina progetto lettura

Giovanni XXIII di Santa Maria a Vico, termina progetto lettura

(Comunicato stampa) – Anche quest’anno giunge al termine il progetto di continuità/orientamento elaborato dai docenti dell’I. C. “Giovanni XXIII” di Santa Maria a Vico. L’idea progettuale che nasce con l’esperienza di “Libriamoci”, prende le mosse dalla volontà di avvicinare le giovani generazioni alla lettura, con la consapevolezza che le parole creano il pensiero che dà forma al mondo in cui viviamo. Ogni anno, i docenti di scuola dell’infanzia, di scuola primaria e secondaria lavorano insieme fianco a fianco per creare un “prodotto educativo/didattico” formativo ed accattivante. Si parte dalla scelta di un testo e da lì si costruiscono attività, si creano prodotti multimediali originali, si coinvolgono alunni e famiglie in un lavoro che impegna tutti in vari step, all’incirca per tre mesi. Quest’anno la scelta è caduta su “Il giardino segreto”, un classico della narrativa per ragazzi. La Maratona di lettura, le Letture in famiglia, Le giornate della continuità, l’uscita didattica di comunità, ogni tappa del percorso ha avuto come protagonisti gli alunni e il testo scelto. Questo intenso impegno riguarda anche i piccoli della scuola dell’infanzia con l’introduzione alla lettura, con “Maestra, raccontami una storia”, con “Le giornate della continuità…baby” ed infine con l’uscita sul territorio con visita guidata ai Giardini della Reggia di Caserta.

“È un progetto di grande valore pedagogico – ha dichiarato la dirigente scolastica Carmen Crisci – che mostra appieno il senso di comunità, continuità, unità e unitarietà che rappresentano il fondamento dell’essere scuola. Complimenti ai docenti, alla loro grande inventiva, alla loro forza coinvolgente, alla loro professionalità e un grazie sentito va anche all’entusiasmo degli alunni e al supporto delle famiglie. Vi diamo appuntamento al prossimo anno scolastico con un nuovo avvincente libro e nuove avventure”.

About author

You might also like

Cultura

A Marcianise una Napoli da vedere con gli occhi di Caravaggio

Claudio Sacco  – Pieno fino all’inverosimile il Monte dei Pegni di Marcianise per la presentazione del libro di Francesco de Core e Sergio Siano “Con gli occhi di Caravaggio“, per

Primo piano

Mariafrancesca Villani ospite del liceo Manzoni di Caserta

Maria Beatrice Crisci -La camorra si studia in terza. L’ audiolibro di Mariafrancesca Villani al Manzoni. Il video

Editoriale

Agosto inizia da Sant’Alfonso, vescovo letterato e compositore

Luigi Fusco – Vescovo, compositore, scrittore, insigne teologo e fondatore della Congregazione del Santissimo Redentore, questo e tant’altro è stato in vita Alfonso Maria de’ Liguori, nato a Napoli nel