Giovedì al Museo. La lectio di Massimo Capaccioli

Giovedì al Museo. La lectio di Massimo Capaccioli

Maria Beatrice Crisci

– È giovedì. Si va al Museo Campano. Oggi il protagonista del consueto appuntamento settimanale capuano è Massimo Capaccioli, professore emerito di Astrofisica alla Federico II. La sua lectio avrà come tema “I cieli immensi parlano dei grandi dei la gloria”. L’appuntamento è alle ore 17,30 e sarà il quarto «giovedì al Museo Campano», il ciclo di incontri su «Connessioni tra miti e storia dall’antico al contemporaneo» promosso dall’Università Luigi Vanvitelli. La lectio nella sala delle conferenze dello splendido Palazzo Antignano di Capua avrà come platea gli appassionati, e poi docenti e studenti dell’Università e delle scuole medie superiori di Capua che hanno già affollato gli altri incontri.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Biologia con curvatura biomedica. Parte il progetto al Diaz

Maria Beatrice Crisci – Sono 27 i licei scientifici d’Italia che dall’anno in corso attueranno il Progetto nazionale sperimentale «Percorso di orientamento-potenziamento biologia con curvatura biomedica». Il progetto nasce dalla

Primo piano

Peppe Servillo va al Massimo, ben 220mila “spettatori” per lui

Grande successo per “Le feste al Massimo”. Lo spettacolo di Peppe Servillo “Fermarono i Cieli” ha totalizzato quasi 90mila visualizzazioni on line sulle piattaforme che hanno trasmesso in diretta l’evento.

Editoriale

L’albicocca: dal Vesuvio a Caserta la bellezza dell’arancione

Marcellino Monda – Il suo bellissimo colore è dato dalla presenza di una significativa quantità di carotenoidi, ai quali va ascritto il salutare effetto antiossidante ed “antinvecchiamento”. L’albicocca è ricca