Giù dal palco, salotto con Vanessa Incontrada e gli altri attori
Emanuele Ventriglia (ph Ciro Santangelo)
– Il Salotto a Teatro ha regalato un altro intenso ed interessante sabato pomeriggio con i protagonisti del palcoscenico. Ospiti del ciclo di incontri promossi dal Teatro Pubblico Campano, sono stati Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta. Con loro anche Fabio Avaro, Nick Nicolosi, Siddhartha Prestinari. Una piacevole conversazione a più voci nel foyer del teatro comunale di Caserta che ha visto l’intervento di un pubblico numeroso, sempre attento e motivato.
A condurre l’incontro la giornalista Maria Beatrice Crisci che ne cura anche l’organizzazione. Si è parlato in particolare dello spettacolo «Scusa sono in riunione…Ti posso richiamare?», commedia scritta e diretta dallo stesso Pignotta, in scena questo weekend al Comunale. Uno spettacolo molto divertente che racconta di cinque amici compagni di università che si ritrovano dopo 15 anni e che diventano protagonisti inconsapevoli di un reality show televisivo. Una commedia che fa ridere ma che invita anche a riflettere e pone degli interrogativi sul modo di vedere la vita. Il regista dipinge il ritratto della sua generazione, quella dei quarantenni di oggi, abbastanza cresciuta da poter vivere inseguendo il successo e la carriera ma non abbastanza adulta da poter smettere di ridere ed ironizzare su se stessa. «Siamo stati accolti molto bene dal pubblico casertano. Ma mi piace sottolineare che questa commedia ha avuto davvero molto gradimento ovunque siamo andati», ha sottolineato il regista. Vanessa Incontrada, attrice e conduttrice, ha poi raccontato del suo rapporto con i colleghi e del grande affiatamento che c’è tra loro, non solo sulle scene, ma anche fuori.
Lo spettacolo è prodotto da Artisti Associati. Le scene sono di Matteo Soltanto, i costumi di Valter Azzini. Luci Pietro Sperduti, musiche Stefano Switala. Si ricorda che “Il Salotto a Teatro” nasce con lo scopo di contribuire a superare la barriera tra palcoscenico e platea, mettendo in diretto rapporto attori, registi e autori con gli spettatori e con tutti quanti amino il mondo teatrale. Conoscendo la trama dello spettacolo, la sua genesi culturale, le caratteristiche della regia, l’interiore approccio interpretativo degli attori, il pubblico potrà ancora meglio apprezzare la rappresentazione e scorgere cosa ci sia sotto la maschera di scena. Si tratta sicuramente di una bella opportunità artistica e culturale che permette al pubblico di conoscere da vicino gli artisti in scena al Teatro Comunale Costantino Parravano.
About author
You might also like
Non solo saldi. Al Centro Campania il mese di luglio è tutto in jazz
Luglio in Jazz è giunto alla sua V edizione. In cinque anni sul palco del Centro Commerciale Campania sono saliti musicisti di fama internazionale; negli anni la rassegna si è
Il Pam va Oltre l’immagine, a Parete il concorso fotografico
Luigi Fusco –Italian Street Photography – Una Nuova Normalità è il tema del contest “Oltre l’immagine 2021 – IX Edizione” destinato ai fotografi di tutta Italia che si svolgerà presso
Alfiere dell’Impegno Civile, al vescovo Nogaro il premio
-Nel giorno della Vigilia di Natale è stato consegnato a monsignor Raffaele Nogaro, Vescovo Emerito di Caserta, il Premio civico di «Alfiere dell’Impegno Civile» promosso da «Generazione Libera», l’associazione guidata