Giù le mani dalla pizza! No a Chicago dei PiazzaiUoli Napoletani

Giù le mani dalla pizza! No a Chicago dei PiazzaiUoli Napoletani

Claudio Sacco

-“L’unica vera capitale della pizza nel mondo è Napoli. Noi non abbiamo bisogno di autoproclami: la nostra non è solo una pietanza, è un’arte che non a caso è stata riconosciuta dall’Unesco quale Patrimonio dell’Umanità». Parla così Sergio Miccù, presidente dell’associazione PizzaiUoli Napoletani, commentando la dichiarazione fatta qualche giorno dalla città di Chicago che si è autoproclamata città della pizza.

Miccù aggiunge: “Chi ha mai deciso che Chicago possa essere la capitale di quella che chiamano pizza, ma che è in realtà un prodotto autoctono americano, un pasticcio ripieno che non ha nulla a che vedere con il piatto della regina Margherita o con la nostra pizza figlia del Mediterraneo? E non si tratta qui di fare polemica, ma solo di affermare la netta differenza tra due piatti, prodotti, pietanze che non possono avere lo stesso nome. E l’Italian sounding utilizzato per definire quel piatto dai bordi altissimi e dalla ricca farcitura è fuorviante”. E conclude: “Perciò giù le mani dalla pizza, che è una sola: quella napoletana intrisa di storia, cultura e tradizione”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10407 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

2 giugno, Festa della Repubblica. Il profumo della democrazia

Maria Beatrice Crisci – Era la res publica, il supremo interesse collettivo. Dal 1946 è la Repubblica Italiana, nata con il primo voto delle donne. Questa signora dalle vigorose origini ha oggi un

Comunicati

Gioia Sannitica. Sagra degli Antichi Sapori, è un successo

-Buona la prima, anzi buone le prime due serate della XXIV Sagra degli Antichi Sapori che hanno fatto registrare sin da subito il pienone di gente arrivata da ogni dove

Cultura

Pluripremiato il film di Luca Gianfrancesco, fa Terra Bruciata

Maria Beatrice Crisci – «Questo film ci sta portando grandi successi. Questo premio è per noi un grande onore ed è bello essere qui in questa piazza di Mantova. È una