Giubileo, a Roma 8mila fedeli delle diocesi di Caserta e Capua

Giubileo, a Roma 8mila fedeli delle diocesi di Caserta e Capua

Redazione -In occasione del Giubileo le diocesi di Caserta e Capua hanno incontrato Papa Francesco. Erano più di 8mila ieri mattina a Roma nell’affollatissima aula Paolo VI. Partiti da Caserta all’alba. Ad accompagnare i fedeli il vescovo di Caserta e arcivescovo di Capua Pietro Lagnese. Circa 8mila i fedeli arrivati dalla provincia di Caserta, 120 parroci delle due diocesi. Ben 38 i sindaci di Terra di Lavoro con le loro fasce tricolore. Da Carlo Marino (Caserta) a Adolfo Villani (Capua), da Antonio Mirra (Santa Maria Capua Vetere) a Giuseppe Vozza (Casagiove). E tanti altri.

Le parole di monsignor Lagnese: «Siamo a Roma, per vivere insieme – come Chiese di Capua e di Caserta, unite nella mia persona – la grazia del Giubileo e accogliere il dono dell’indulgenza». E ancora: «Un saluto particolare rivolgo i sindaci venuti con noi questa mattina: la vostra presenza al nostro pellegrinaggio, se da una parte testimonia la vostra fede nel Signore Gesù, dall’altra manifesta anche la vostra vicinanza al vostro popolo che, come primi cittadini, siete chiamati a servire. Grazie, perciò, per aver voluto condividere con noi questo giorno: avervi qui con noi è anch’esso un segno di speranza. Con voi prego per le nostre città e i nostri paesi e chiedo al Signore una speciale benedizione per il nostro territorio, segnata da tante ferite, ma ricca anche di tante opportunità di sviluppo e di bene. Papa Francesco, nella Spes non confundit, ci ricorda che la vita cristiana è, in fondo, un cammino: un cammino verso il traguardo dell’eternità, verso la vita che dura per sempre, e che, in questo cammino, abbiamo bisogno “anche di momenti forti per nutrire e irrobustire la speranza, insostituibile compagna che fa intravedere la meta: l’incontro con il Signore Gesù”. E noi per questo siamo qui: per vivere un momento forte, di fede e di speranza, un momento di comunione con il Signore e tra noi e con tutta la Chiesa. A tutti voi, presenti qui in San Pietro, rivolgo il mio saluto e con voi saluto i nostri presbiteri, i diaconi, le consacrate e, in modo speciale, gli anziani e i malati. La partecipazione così numerosa al pellegrinaggio giubilare delle nostre Chiese è motivo di grande speranza». Il primo cittadino di Caserta Carlo Marino, tra i sindaci presenti, così ha commentato sulla sua pagina Instagram: «Un momento di grande emozione, memorabile per Caserta e la sua provincia, anche grazie ad una perfetta organizzazione da parte dell’Arcidiocesi di Capua e della Diocesi di Caserta». (Ph Antonio Ciontoli)

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10256 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

La Scena Successiva, le giovani attrici del progetto teatrale

Maria Beatrice Crisci -Ondawebtv ha raccolto la testimonianza di giovanissime attrici che prenderanno parte al progetto di formazione teatrale promosso dal Teatro Pubblico Campano con il Comune di Caserta. Le

Primo piano

Giano Vetusto. Birra e maialino nero. E’ qui la festa

Continua la tradizione a Giano Vetusto, dal 12 al 17 con la Tredicesima Edizione della Festa della birra e quinta sagra del maialino nero casertano. Con l’edizione di quest’anno l’evento,

Primo piano

Campo Laudato Sì – ex Macrico, appello per ricerca volontari

Redazione -Parte dalla “Fondazione Casa Fratelli tutti” l’invito a partecipare ad un’iniziativa che incarna i più alti valori civici e di amore per la nostra amata terra. “Il Campo Laudato