Giugno di eventi a Capua. Musica, visite guidate e premiazioni

Giugno di eventi a Capua. Musica, visite guidate e premiazioni

Luigi Fusco -Un giugno ricco di eventi si prospetta a Capua: tra concerti, visite guidate e premiazioni. A partire dal 15 e fino al 30 giugno tante sono le manifestazioni in programma che movimenteranno il
centro cittadino e soprattutto i suoi monumenti più significativi. Alla musica sarà dato grande spazio. A partire da sabato 15, alle 18:30, presso la Chiesa dell’Annunziata l’Orchestra Sinfonica e il Coro del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli insieme al Coro Giuseppe Verdi di Roma si esibiranno con il concerto “Messa a Grande Orchestra” di Giuseppe Martucci, compositore
capuano vissuto tra la seconda metà dell’Ottocento e gli inizi del Novecento. La manifestazione è
organizzata nell’ambito dell’iniziativa “Martucci Torna a Casa”.
Domenica 16, a partire dalle 9:30, invece porte aperte dei monumenti e delle chiese della città, così come del suggestivo Castello di Carlo V, con visite guidate che saranno a cura della Pro Loco.
Sempre giorno 16, alle 10:45, appuntamento anche alla Chiesa di San Domenico con il concerto
dell’Ensemble dell’Orchestra da Camera di Caserta interamente dedicato ad Haydn. Presso lo stesso plesso la medesima orchestra sarà presente anche il 23 ed il 30 giugno con musiche di Mozart, Barbella, Cimarosa e tanti altri autori del Settecento. La rassegna rientra nel cartellone “Primavera Mozartiana 2024 alla Reggia di Caserta e in Terra Laboris…sulla via di Mozart”.
Infine, venerdì 21 giugno, alle 19:30, al Museo Provinciale Campano di Capua sarà insignita del premio
“Follaro d’Oro edizione 2024” l’attrice napoletana Isa Danieli. Il tradizionale evento è a cura della
Cooperativa Culturale CapuaNova ed è promosso dall’Amministrazione Comunale, dalla Pro Loco, dalla
Provincia di Caserta e dal Teatro Ricciardi.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Viaggio a Roccaromana. Weekend teatro, natura e fantasia

Claudio Sacco -Viaggio a Roccaromana, teatro, natura e fantasia. Il Giardino Segreto di Roccaromana, in collaborazione con Circolo Monte Maggiore, Contestualmente Teatro e Progetto Fiori, organizza l’11 e 12 settembre un

Food

Da Morsi & Rimorsi un Occidentali’s Karma con Caputo e Ito

(Pietro Battarra) – Tanti morsi e nessun rimorso alla cena nata da Oriente a Occidente, felice intuizione del ristorante casertano Morsi & Rimorsi. Il menu è stato un Occidentali’s Karma

Comunicati

A scuola! Il sindaco Marino: Sarà un altro anno di transizione

– «È ripartenza! Non solo perché parte un nuovo anno scolastico, ma perché c’è voglia di rilanciarsi, di rimettersi in campo, di guardare in prospettiva. E la scuola è il