Giurisprudenza, inaugurata l’aula dedicata a Giancarlo Siani

Giurisprudenza, inaugurata l’aula dedicata a Giancarlo Siani

Maria Beatrice Crisci

-«Abbiamo riflettuto sull’opportunità di intitolare l’aula ad un personaggio che fosse un simbolo, fosse espressione del coraggio, della lotta per la verità e per la legalità. Il riferimento è venuto spontaneo a Giancarlo Siani». Così il direttore del Dipartimento di Giurisprudenza Raffaele Picaro a margine della cerimonia di intitolazione di una sala della struttura universitaria al giornalista del quotidiano Il Mattino, vittima di camorra il 23 settembre del 1985. Diverse le personalità presenti tra magistrati, avvocati e giornalisti. Tra gli interventi anche quello di Paolo Siani, fratello di Giancarlo e presidente della Fondazione Giancarlo Siani Onlus. E del direttore de Il Mattino Francesco De Core, il procuratore Pierpaolo Bruni, il questore di Caserta Andrea Grassi. E ancora, don Tonino Palmese presidente della Fondazione Polis.

Quindi, letture ad alta voce, nel ricordo di Giancarlo Siani a opera di studenti di Giurisprudenza. Di questi diversi anche quelli dell’associazione studentesca Futura Vanvitelli che molto si è attivata per l’ottima riuscita dell’iniziativa. «L’Università – ha poi continuato il professore Picaro – non è soltanto un luogo in cui si formano gli utenti da un punto di vista accademico, scientifico e professionale, ma anche un luogo in cui si sviluppa e si contribuisce a sviluppare la personalità di ogni studente nella prospettiva di far in modo che diventi un cittadino migliore. Bisogna sempre e in ogni modo affermare il valore della verità, il valore della legalità. Questo è quello in cui i nostri studenti devono credere». Bella e accogliente la “sala Giancarlo Siani”. Un luogo questo che gli studenti del dipartimento di Giurisprudenza potranno utilizzare non solo per studiare, ma qui potranno trattenersi per socializzare e scambiare opinioni con i colleghi del dipartimento.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Notti magiche, eventi nei siti d’arte per la Campania by night

Luigi Fusco – Rivive l’arte di notte nei luoghi della cultura della regione campana. Con l’iniziativa Campania by night, dal 21 giugno e fino al 9 ottobre prossimo, tanti saranno

Attualità

San Gaetano, la sua vita al fianco dei poveri e degli ammalati

Redazione – Oggi 7 agosto si celebra San Gaetano, ricordato come un riformatore zelante e un instancabile servitore dei poveri, la cui vita esemplare ha avuto un impatto duraturo sulla

Primo piano

Budget sanitari esauriti a Caserta, interviene Salvatore (AISA)

Claudio Sacco – «Siamo alle solite. Al rientro dalla pausa estiva, i cittadini campani e, in particolare, quelli casertani, sono costretti a pagare di tasca propria le prestazioni sanitarie». Così Antonio