Giuseppe Zeno al Comunale di Caserta con il Sorpasso

Giuseppe Zeno al Comunale di Caserta con il Sorpasso

(Maria Beatrice Crisci) – Giuseppe Zeno ritorna al Teatro Comunale di Caserta a distanza di tre anni e mezzo. Allora era i scena con Marisa Laurito nello spettacolo “La signora delle mele”. Questa volta sarà protagonista insieme con Luca Di Giovanni e Cristina Vaccaro de Il Sorpasso di Dino Risi, uno dei grandi capolavori della commedia italiana. L’appuntamento è da venerdì 31 marzo a domenica. A più di cinquant’anni dall’uscita del film, per la prima volta la celebre sceneggiatura, scritta dallo stesso Risi insieme con Ettore Scola e Ruggero Maccari, approda, infatti, a teatro con la regia di Guglielmo Ferro e l’adattamento di Micaela Miano. Nei panni di Bruno (magistralmente interpretato sul grande schermo da Vittorio Gassman) l’attore Giuseppe Zeno, mentre a vestire i panni del suo contraltare, Roberto, la giovane promessa Luca Di Giovanni. La pièce vede anche la partecipazione di Cristiana Vaccaro, l’esplosiva Maddalena nella fortunata serie “Un medico in Famiglia 10” che questa volta incarna l’immaginario femminile nel doppio ruolo della moglie di Bruno e della zia di Roberto. Fanno parte del cast Marco Prosperini, Simone Pieroni, Pietro Casella, Francesco Lattarulo e Marial Bajma Riva. Sabato primo aprile alle 18,30 i tre attori saranno ospiti de Il Salotto a Teatro.

Manifesto dell’Italia del ‘boom’ economico, Il Sorpasso è, al tempo stesso, un grande road movie psicologico, il che lo rende un testo senza tempo. Spogliato della connotazione storico-sociale, il film è costruito su una drammaturgia destrutturata, scatola aperta ideale per una riscrittura teatrale focalizzata sui personaggi. In questa dinamica la trasposizione teatrale mette al centro della vicenda i due protagonisti, e il loro incontro/scontro come puro conflitto caratteriale e psicologico.

Tra Bruno e Roberto si stabilisce sin dalle prime scene un giocoforza di prevaricazione, rivendicazione, ambizioni, fughe, rinascite, silenzi e violenza. Il loro sarà un viaggio jarmuschano all’interno delle bolle conflittuali che ognuno ha provato a cancellare a nascondere, allontanandosene fisicamente il più possibile e che solo in compagnia dell’altro, estraneo e non giudicante, pensa di poter affrontare e risolvere. Le musiche originali sono di Massimiliano Pace, le scenografie di Alessandro Chiti, i costumi di Françoise Raybaud. Produzione Bananas srl con ABC Produzioni, Teatro Arte e Marche Teatro. Distribuzione Bananas srl.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10305 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

PulciNellaMente. Spettacoli, eventi, mostre in terra atellana

Maria Beatrice Crisci Sessanta appuntamenti in calendario, dieci giorni di manifestazione, più di venti ospiti, 2400 allievi di scuole italiane che andranno in scena, cinquanta le scuole coinvolte, circa dieci

Arte

Artemisia Gentileschi, la mostra a Napoli fino a marzo

Alessandra D’alessandro -Sarà visitabile fino al 19 marzo 2023 la mostra di Artemisia Gentileschi a Napoli presso il museonapoletano delle Gallerie D’Italia di Intesa Sanpaolo in Via Toledo 177. Un’

Spettacolo

È qui la festa! ‘A Pastellessa di Macerata Campania su YouTube

Claudio Sacco – È su YouTube da fine novembre il documentario ≪‘A Pastellessa≫ dedicato a un’antica tradizione legata ai Bottari di Macerata Campania. E’ questo davvero un evento per l’intera comunità