Giustizia e letteratura, il giornalista de Core alla Parthenope
-“Giustizia e letteratura” questo il titolo dell’intervento di domani, ore 11,00 sulla piattaforma Teams, del noto giornalista Francesco De Core, nell’ambito del ciclo di seminari dottorali interdisciplinari e trasversali tra il Dottorato di Ricerca “Il diritto dei servizi nell’ordinamento italiano ed europeo” e Dottorato di ricerca in Eurolinguaggi e Terminologie Specialistiche dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”.
L’incontro, moderato da, Anna Papa professore ordinario di diritto pubblico e specialista di diritto dell’informazione nonché presidente della Scuola Interdipartimentale di Economia e Giurisprudenza dell’ateneo partenopeo, si propone di indagare il rapporto tra giustizia e letteratura. Sono numerosi gli autori, infatti, che si sono cimentati con storie e vicende, spesso riportate dalla cronaca, in cui il legame tra il diritto e l’individuo trascende il mero dato giudiziario ed è spesso la letteratura a farsi carico dei risvolti più umani – legati al carattere, alla psicologia, alla fragilità e alle ambizioni delle persone in un dato contesto sociale – dei soggetti coinvolti.
Cosa c’è dietro una sentenza? E cosa cela una scelta religiosa che si riverbera sulle scelte di vita che possono anche finire in un’aula di giustizia? E quanto e come si incrociano la giustizia umana e quella divina? E un ambiente sociale chiuso o aperto, di provincia o di metropoli, quanto e come influenza le scelte di chi deve giudicare non solo sulla base di norme e codici oggettivamente redatti? Questi gli importanti interrogativi cui cercherà di rispondere il giornalista in un viaggio bidirezionale che parte dalla giustizia per biforcarsi verso la letteratura investigata nella sua polarità con il cinema.
About author
You might also like
A che servono questi quattrini, il Salotto a Teatro svela tutto
Claudio Sacco – Al Salotto a Teatro con i protagonisti della commedia «A che servono questi quattrini» per la regia di Andrea Renzi. Non solo un incontro con i protagonisti
Grasso, Paterniti, Marchi. A loro va il premio Buone Notizie
(Comunicato stampa) -Giovanni Grasso, consigliere per la stampa e la comunicazione del Presidente della Repubblica e direttore dell’ufficio stampa del Quirinale; Giuseppina Paterniti, già direttore editoriale della Rai; e Paolo
Mini-lettori, dalla Collecini i giurati del Premio Strega Ragazzi
Redazione – I piccoli della seconda classe della scuola primaria dell’istituto Collecini – plesso di Puccianiello – hanno preso parte come giurati al Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2024 categoria