Giustizia e letteratura, il giornalista de Core alla Parthenope
-“Giustizia e letteratura” questo il titolo dell’intervento di domani, ore 11,00 sulla piattaforma Teams, del noto giornalista Francesco De Core, nell’ambito del ciclo di seminari dottorali interdisciplinari e trasversali tra il Dottorato di Ricerca “Il diritto dei servizi nell’ordinamento italiano ed europeo” e Dottorato di ricerca in Eurolinguaggi e Terminologie Specialistiche dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”.
L’incontro, moderato da, Anna Papa professore ordinario di diritto pubblico e specialista di diritto dell’informazione nonché presidente della Scuola Interdipartimentale di Economia e Giurisprudenza dell’ateneo partenopeo, si propone di indagare il rapporto tra giustizia e letteratura. Sono numerosi gli autori, infatti, che si sono cimentati con storie e vicende, spesso riportate dalla cronaca, in cui il legame tra il diritto e l’individuo trascende il mero dato giudiziario ed è spesso la letteratura a farsi carico dei risvolti più umani – legati al carattere, alla psicologia, alla fragilità e alle ambizioni delle persone in un dato contesto sociale – dei soggetti coinvolti.
Cosa c’è dietro una sentenza? E cosa cela una scelta religiosa che si riverbera sulle scelte di vita che possono anche finire in un’aula di giustizia? E quanto e come si incrociano la giustizia umana e quella divina? E un ambiente sociale chiuso o aperto, di provincia o di metropoli, quanto e come influenza le scelte di chi deve giudicare non solo sulla base di norme e codici oggettivamente redatti? Questi gli importanti interrogativi cui cercherà di rispondere il giornalista in un viaggio bidirezionale che parte dalla giustizia per biforcarsi verso la letteratura investigata nella sua polarità con il cinema.
About author
You might also like
18 maggio. E’ oggi la Giornata Internazionale dei Musei
Pietro Battarra – Oggi è la Giornata internazionale dei Musei. Riaprono al pubblico Castel Sant’Elmo (Napoli) e la Certosa di San Lorenzo (Padula). L’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere
Frammenti di Natura, ecco il progetto del Wwf in Campania
Claudio Sacco -Si chiama “Frammenti di Natura” il progetto del WWF che intende proteggere con azioni concrete alcuni luoghi di rilevanza naturalistica e allo stesso tempo di far conoscere meglio
Medici Caserta, Bottiglieri cede il passo. Domani direttivo
-«Dopo otto anni ho rassegnato le dimissioni dalla Presidenza dell’Ordine dei Medici di Caserta sia per motivi personali sia perché ritengo giusto un cambiamento della guida dell’Ente dopo tanti anni.