Giustizia Tributaria. Ecco il master dei commercialisti
Venerdì 21 ottobre è in programma il quinto modulo del master di II livello in “Giustizia Tributaria Italiana ed Europea” organizzato dall’Universitas Mercatorum, Università Telematica delle Camere di Commercio Italiane, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta. L’evento si terrà dalle ore 12 alle ore 20 presso la sala convegni dell’Ordine in via Galilei n.2 a Caserta.
Dopo i saluti del presidente dell’Ordine Pietro Raucci, le relazioni di Ennio Sepe presidente Nazionale Amt (associazione nazionale magistrati) e già Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione, Fabio Benincasa Professore aggregato di Diritto Tributario Seconda Università di Napoli e Michele Buonauro Giudice Tributario CTR Napoli e Magistrato del Tar Napoli.
“Il Master – sottolinea il presidente Raucci – ha come obiettivo l’acquisizione delle competenze e delle conoscenze necessarie alla difesa del contribuente in sede tributaria da parte dei professionisti abilitati al patrocinio tributario, all’aggiornamento dei dipendenti della Agenzia delle Entrate nonché dei Magistrati Tributari”. Il Master è diretto dal professor Pasquale Menditto presidente della Commissione Contenzioso Tributario dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta.
About author
You might also like
Giornata della Memoria, gli studenti del Righi-Nervi a Napoli
Luigi Fusco -In migliaia sono accorsi a Napoli per partecipare alla 27esima Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie promosse da Libera e Avviso Pubblico,
Lions Club Caserta Vanvitelli, Ciro Faraldo il presidente
-Ciro Faraldo è il nuovo presidente del Lions Club Caserta Vanvitelli. Faraldo succede ad AdolfoRusso. 62 anni, commercialista. Il nuovo presidente è socio Lions dal 2009 e in questi anni
Il re Sole e la sua corte, al Planetario un lungo viaggio spaziale
Enzo Battarra per Ondawebtv Il re Sole e la sua corte al Planetario di Caserta. L’appuntamento è nel giorno dell’Epifania alle 18.30. Con una strategia originale e innovativa si racconta