Gladiatori, al Mann la presentazione della mostra digitale
– E’ per mercoledì 31 marzo alle ore 11 sarà la presentazione digitale della mostra “Gladiatori“, che sarà visibile dalla riapertura del MANN sino al 6 gennaio 2022. All’evento online parteciperanno Paolo Giulierini (Direttore del MANN), Alfonsina Russo (Direttore Parco Archeologico del Colosseo), Andrea Bignasca (Direttore Antikenmuseum di Basilea) ed Antonio Ernesto Denunzio (Vicedirettore delle Gallerie d’Italia- Palazzo Zevallos Stigliano di Napoli). Concluderà l’anteprima digitale Vincenzo De Luca (Presidente della Regione Campania).
Cuore dell’allestimento sono centosessanta reperti che, nel Salone della Meridiana, risultano suggestivi tasselli di un affascinante viaggio di ricerca in sei sezioni: 1) Dal funerale degli eroi al duello per i defunti; 2) Le armi dei Gladiatori; 3) Dalla caccia mitica alle venationes; 4) Vita da Gladiatori; 5) Gli Anfiteatri della Campania; 6) I Gladiatori “da per tutto”. Parte integrante dell’itinerario è la “settima sezione” tecnologica che, intitolata significativamente “Gladiatorimania” e concentrata nel Braccio Nuovo del Museo, costituisce un vero e proprio strumento didattico e divulgativo per rendere accessibili a tutti, adulti e ragazzi, i diversi temi della mostra.“Gladiatori” è frutto di un’intensa rete scientifica interistituzionale: la prima tappa dell’allestimento è stata presentata all’Antikenmuseum Basel und Sammlung Ludwig ed è nata dalla volontà di narrare la fortuna degli antichi spettacoli in tutte le aree dell’Impero Romano; oggi, l’esposizione al Museo Archeologico Nazionale di Napoli si arricchisce del focus sugli Anfiteatri Campani ed, ancora, del taglio interattivo di “Gladiatorimania”. Tra le partnership prestigiose di “Gladiatori” non può mancare, naturalmente, il Parco Archeologico del Colosseo, che è unito al MANN da un protocollo d’intesa per valorizzare la comune programmazione culturale. “Gladiatori”, inoltre, conclude un percorso di ricerca che ha previsto la collaborazione con il Parco Archeologico di Pompei per la realizzazione di itinerari espositivi sui legami tra l’antica città vesuviana e gli Egizi, i Greci, gli Etruschi e Roma. La mostra “Gladiatori” è stata promossa con il sostegno della Regione Campania e avrà approfondimenti ad hoc nell’Ecosistema Digitale per la Cultura della Regione Campania (https://cultura.regione.campania.it ); partner dell’esposizione è Intesa Sanpaolo. Il progetto scientifico dell’allestimento è a cura di Valeria Sampaolo (già Conservatore presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli), mentre il coordinamento è di Laura Forte (Responsabile Ufficio Mostre al MANN ed Archivio Fotografico del MANN). L’esposizione è accompagnata da un catalogo edito da Electa.
About author
You might also like
8 settembre, giornata internazionale alfabetizzazione
Jacopo Varchetta* – “Le donne e gli uomini di tutto il mondo hanno bisogno di alfabetizzazione per farsi carico della loro vita. Allo stesso modo, l’alfabetizzazione è indispensabile per migliorare il modo
Spartaco live, Piergiorgio Pulixi presenta “Un colpo al cuore”
Claudio Sacco -Piergiorgio Pulixi è il prossimo ospite dell’incontro live della libreria Spartaco di Santa Maria Capua Vetere. Lo scrittore presenta il suo romanzo «Un colpo al cuore» edito da
Caserta. Parcheggi, sosta gratuita nelle strisce blu a settembre
-Per tutto il mese di settembre la sosta nelle strisce blu sarà gratuita. La decisione è stataadottata per completare l’attività di perfezionamento di alcuni servizi innovativi legati alnuovo sistema di