Gli eroi della storia sono ad Aversa, il progetto di Ciro Sapone
-«Aversa diventerà protagonista di “Annales Experience – La Storia in Gioco”, un progetto ideato da Ciro Sapone, direttore artistico degli eventi, e patrocinato e coordinato dall’Assessorato alla Cultura di Aversa». Così l’assessore alla Cultura del Comune di Aversa Luisa Melillo in occasione della presentazione del progetto «Eroi della Storia ad Aversa». Si tratta invero di un Progetto Ludico di Educativo Itinerante, dedicato alla studio della Storia, dell’Arte e della Letteratura, attraverso: fumetti, giochi di società, modellismo, videogame, l’animazione 2D/3d e ricostruzione storica, coinvolgendo le scuole, le parrocchie e la città tutta di Aversa e dei territori limitrofi. La manifestazione è parte del Progetto di Edutainmet Crommediale “Annales Experience” di Ciro Sapone e terminerà il 28 novembre prossimo. «La realizzazione della manifestazione – ricorda l’ideatore – è stata resa possibile, grazie alla sinergia tra l’amministrazione cittadina guidata dal sindaco Alfonso Golia, l’assessore alla Cultura Luisa Melillo e il diretto impegno della Diocesi di Aversa, con il Vescovo Angelo Spinillo ed il Direttore della Caritas Diocesana, Don Carmine Schiavone, ed il consigliere Mariano Scuotri, attivamente impegnato nell’organizzazione e nella realizzazione. La manifestazione si svolge nell’arco di cinque settimane ed è itinerante tra parrocchie, scuole e l’aula Consiliare del comune. Il tutto si svolgerà attraverso undici tappe itineranti che attraverseranno la città di Aversa e culmineranno, nell’ultimo appuntamento, in una gigantesca Cosplay e Reenactors Parade, che si svolgerà in Piazza Principe Amedeo, presso la Cassa Armonica, il 27 novembre dalle ore: 16.00 alle ore: 21.00. Una manifestazione originale, che promuoverà la città di Aversa in tutta la Regione Campania». Per il sindaco Golia: «Siamo lieti di presentare il progetto “Annales Experience – La Storia in Gioco”. Abbiamo scelto di coinvolgere per questo primo appuntamento in particolare le parrocchie e le scuole della parte settentrionale di Aversa ma ci auguriamo di replicare e diffondere il progetto in tutta la città. Ringrazio tutti coloro che stanno offrendo con entusiasmo la propria collaborazione per la buona riuscita del progetto e in particolare i parroci che hanno generosamente offerto le proprie sedi per la realizzazione del progetto».
About author
You might also like
17 maggio, è la Giornata Internazionale contro l’omofobia
Claudio Sacco -Oggi 17 maggio si celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia. Istituita nel 2007 dall’Unione Europea per condannare le discriminazioni che ancora moltissime persone
Pubblicità Rai sui risarcimenti. Bottiglieri: “E’ vergognoso!”
Maria Beatrice Crisci – «La Rai e altre reti televisive nazionali, in questi giorni, hanno mandato in onda uno spot pubblicitario che promuove una società commerciale Srl attiva nel settore
Pulcinella Maccus, la visita di Lello Esposito a Sant’Arpino
(Beatrice Crisci) – È l’artista che sta reinterpretando l’anima popolare di Napoli, che usa come segni del suo linguaggio la maschera di Pulcinella, il busto di San Gennaro o il