Gocce d’Acqua a Sorrento, prorogata la maxi mostra d’arte

Gocce d’Acqua a Sorrento, prorogata la maxi mostra d’arte

Claudio Sacco -C’è tempo fino a domenica 26 settembre per visitare l’installazione artistica “Gocce d’Acqua” presso Villa Fiorentino a Sorrento. Il positivo riscontro da parte del pubblico e la grande affluenza verificatasi al vernissage, hanno spinto gli organizzatori e la Fondazione Sorrento, che ha ospitato l’iniziativa, a prolungare il periodo utile a visitare la collettiva d’arte promossa dall’ Associazione Terre di Campania e realizzata da Giuseppe Ottaiano, creativo titolare della storica Agenzia di Comunicazione SEMA. Oltre 207 le opere esposte, realizzate da oltre 55 artisti e di 100 allievi provenienti da sette istituti d’arte del territorio campano, pensate per raccontare e sensibilizzare, attraverso l’arte, circa il patrimonio legato ad uno degli elementi che contraddistingue la regione Campania ma che è stato, troppo spesso, non adeguatamente valorizzato: l’acqua. Tra gli Istituti, anche l’Isiss Righi Nervi Solimena di Santa Maria Capua Vetere, unico in provincia di Caserta. Dieci gli alunni dell’Isiss Righi Nervi Solimena, diretto dalla dirigente Alfonsina Corvino. Questi gli studenti le cui opere fanno parte dell’installazione: Paola Musone, Rosa Angela Vozza, Francesca Meditti, Ilaria Castaldo, Stefano Iadicicco, Fabiana Bizarro, Francesca Saldamarco, Luana Rauccio, Sara Caroprese, Giulia Saccone. A guidare i ragazzi i due artisti Nunzia Re e Vittorio Vanacore, docenti presso l’Istituto Solimena. In esposizione anche le loro opere. Concepita nel 2020, a causa delle restrizioni imposte dagli eventi pandemici da COVID-19, “Gocce d’Acqua” è diventata protagonista di un tour virtuale che ha toccato alcuni dei più importanti siti culturali in regione Campania: il castello Guevara di Savignano Irpino, le Basiliche Paleocristiane di Cimitile, il Convento di San Francesco a Sorrento, la Basilica di San Francesco da Paola in Piazza del Plebiscito a Napoli, la Collegiata di San Pietro Apostolo in Santa Maria Maggiore a Somma Vesuviana, Villa Campolieto in Ercolano in occasione della giornata mondiale dell’acqua il 22 marzo. Il Duomo di San Michele Arcangelo in Casertavecchia e il Battistero Paleocristiano di Nocera Superiore. Ora la Città di Sorrento, che per la sua storia e straordinaria posizione geografica conserva un peculiare rapporto con l’elemento acqua, ha accolto, finalmente dal vivo, l’installazione artistica regalando un più ampio respiro all’iniziativa. Mercoledì 22  settembre, alle ore 18:00, è prevista la presentazione del volume Terra d’Acque, da cui ha avuto origine l’idea dell’installazione artistica, con la presenza, fra gli altri, di Mauro Giancaspro, noto scrittore e bibliomane napoletano. La mostra è visitabile dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00 e il sabato e la domenica sino alle 21:00. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con GORI s.p.a., azienda che gestisce il servizio idrico integrato in 74 comuni della Campania, ed è patrocinata dall’Agenzia Regionale Campania Turismo, dalla Città di Sorrento e dalla Fondazione Sorrento. Gode, inoltre, del sostegno privato di GreenEnergy Holding, Confetti Maxtris e Campus Principe di Napoli.

Per informazioni: www.campaniabellezzadelcreato.it

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Il Villaggio incantato di Babbo Natale, fino al 7 gennaio a Caserta

(Redazione) -Divertimento, spensieratezza, ma anche condivisione e socializzazione: sono questi i valori che ispirano il Villaggio Incantato di Natale, che ha aperto le porte dal 1° dicembre fino al 7

Comunicati

Una quinta stella in memoria di Rosario De Felice, la proposta

-Una quinta stella in memoria di Rosario De Felice, morto a 29 anni dopo essere sopravvissuto al tragico incidente di Buccino in cui persero la vita le “Quattro Stelle” della

Attualità

Job placement. Quali opportunità dall’Università?

(Luigi D’Ambra) – Job placement e orientamento al lavoro. Questi gli argomenti al centro nel nuovo appuntamento di 012Lounge, incontri in Salotto a cura della giornalista Maria Beatrice Crisci, direttore