Golfo Mistico, la mostra di Assunta Saulle nella Sacrestia del Vasari

Golfo Mistico, la mostra di Assunta Saulle nella Sacrestia del Vasari

Redazione -Si inaugura venerdì 22 novembre alle ore 18, nella rinascimentale Sacrestia del Vasari del Complesso Monumentale – Sant’Anna dei Lombardi a Napoli, la mostra “Golfo Mistico” di Assunta Saulle. Curata da Carla Travierso, prodotta da Black Tarantella e Black Art, in collaborazione con Officine Artistiche Vesuviane e il patrocinio dell’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, la mostra sarà visitabile fino al 22 dicembre 2024.

L’esposizione raccoglie 33 opere – autoritratti fotografici in fotodinamismo di dimensione 30 x 40 cm – realizzate dall’artista in alcuni tra i più suggestivi luoghi della Campania. “Golfo Mistico” è un viaggio visivo che ripercorre luoghi sacri e mistici come il Cimitero delle Fontanelle del Rione Sanità, la Piscina Mirabilis, l’Antro della Sibilla, fino ad arrivare al Tempio di Iside negli Scavi di Pompei.

Il movimento nelle fotografie diventa un riflesso di luce e mette in scena un rito, che unisce sacro e profano, mondo mitico e superstizione popolare. Nei quattro cicli fotografici in mostra, Assunta Saulle appare come una presenza sfuggente in luoghi evocativi, diventando trasparente tra reperti archeologici, sentieri di sabbia e spazi di grande fascino.

La sua ricerca ruota attorno al tema del monumento architettonico in quanto veicolo di contenuti simbolici universali. Numerose, infatti, sono le immagini che figurano nella successione della sequenza fotografica in mostra: il tempio, la croce, l’acqua, i resti terreni, la luce e l’oscurità. Una pluralità di segni che sottolineano l’incontro tra l’artista e i luoghi ritratti in queste opere di grande potenza narrativa, in uno spazio sacro tra il mondo umano e il divino, tra presenza e assenza.

La mostra Golfo Mistico pone l’accento sul mistero, sulla magia e sull’esoterismo che da millenni hanno attraversato la cultura e la storia di Napoli lasciando impronte nelle credenze popolari, nelle opere d’arte, nell’architettura, nella musica, nel teatro e nella letteratura.

About author

You might also like

Arte

Skyline, le sculture di Rusciano nel cielo della galleria Pedana

Maria Beatrice Crisci – Uno scheletro o il frammento di un mosaico antico, il corredo dell’archeologo e strumenti di misurazione sono segnali di vita, anche se silenziosi. Lo skyline segna

Primo piano

Festa della Repubblica a Caserta, il programma dell’evento

Alessandra D’alessandro -Le celebrazioni per il 76º Anniversario della Fondazione della Repubblica, domani 2 giugno, si svolgeranno a Caserta in due momenti. La manifestazione si aprirà alle 10, come tradizione

Primo piano

Unpli Day, la tre giorni delle Pro Loco al Belvedere leuciano

Maria Beatrice Crisci -Procedono a pieno ritmo i preparativi della tre giorni dell’evento Unpli Day al Belvedere di San Leucio. Dal 7 al 9 luglio un intenso programma di eventi.