“Graces”, la performance di Silvia Gribaudi al teatro Comunale
Redazione -Da venerdì 10 a domenica 12 gennaio prossimo al Teatro Comunale di Caserta arriva “Graces”. Lo spettacolo rientra nella stagione 2024/25 del Comunale. Drammaturgia di Silvia Gribaudi and Matteo Maffesanti. design luci Antonio Rinaldi assistente tecnico Theo Longuemare direttore tecnico Leonardo Benetollo costumi Elena Rossi. Spettacolo vincitore dell’azione CollaborAction#4 2018/2019. Spettacolo selezionato a NID Platform 2019 Gli orari: venerdí 20,45/ sabato ore 19 e domenica ore 18. Interpretato da: Silvia Gribaudi, Francesco Saverio Cavaliere, Matteo Marchesi e Andrea Rampazzo Coreografie: Silvia Gribaudi Costumi: Elena Rossi Disegno luci: Antonio Rinaldi Produzione: Zebra. È un progetto di performance ispirato alla scultura e al concetto di bellezza e natura che Antonio Canova realizzò tra il 1812 e il 1817. L’ispirazione è mitologica. Le 3 figlie di Zeus -Aglaia, Eufrosine e Talia- erano creature divine che diffondevano splendore, gioia e prosperità. In scena tre corpi maschili, tre danzatori (Siro Guglielmi, Matteo Marchesi, Andrea Rampazzo) dentro ad un’opera scultorea che simboleggia la bellezza in un viaggio di abilità e tecnica che li porta in un luogo e in un tempo sospesi tra l’umano e l’astratto. Qui il maschile e il femminile si incontrano, lontano da stereotipi e ruoli, liberi, danzando il ritmo stesso della natura. In scena anche l’autrice Silvia Gribaudi che ama definirsi “autric edel corpo” perché la sua poetica trasforma in modo costruttivo le imperfezioni elevandole a forma d’arte con una comicità diretta, crude-le ed empatica in cui non ci sono confini tra danza, teatro e performing arts. Negli ultimi 10 anni Silvia Gribaudi si è interrogata sugli stereotipi di genere, sull’identità del femminile e sul concetto di virtuosismo nella danza e nel vivere quotidiano, andando oltre la forma apparente, cercando la leggerezza, l’ironia e lo humour nelle trasformazioni fisiche, nell’invecchiamento e nell’ammorbidirsi dei corpi in dialogo col tempo. Graces si è realizzato grazie allo sguardo registico e visivo di Matteo Maffesanti (regista, formatore e videomaker) che ha seguito con Silvia Gribaudi tutto il processo artistico che si è sviluppato con tappe di lavoro che comprendevano laboratori con cittadini sui materiali coreografici.
Sabato 11 gennaio alle ore 17.00, sempre al Teatro Comunale di Caserta, Silvia Gribaudi, Francesco Saverio Cavaliere, Matteo Marchesi e Andrea Rampazzo
saranno ospiti del ciclo di incontri “Salotto a Teatro”, condotti dalla giornalista Maria Beatrice Crisci.
About author
You might also like
Domenica al Museo, alla Reggia il 4 febbraio ingresso gratuito
Redazione -Torna il 4 febbraio “Domenica al Museo” alla Reggia di Caserta. Gli Appartamenti Reali e il Parco Reale (Giardino inglese chiuso) saranno visitabili con biglietto gratuito. La Reggia di Caserta aderisce all’iniziativa
Terræmotus Neapolitan, nuova tappa per il contest dei talenti
-Mercoledì 19 gennaio, alle 21, seconda tappa del “Terræmotus Neapolitan Talent” (Tnt), il contest alla ricerca delle nuove voci esplosive napoletane. Ideato dal direttore artistico Marisa Laurito, questo contest, che ricerca
Casavecchia e Pallagrello Wine Festival, il taglio del nastro
Tiziana Barrella – Taglio del nastro oggi domenica 30 giugno per l’attesa manifestazione , che si terrà con il patrocinio del Comune di Pontelatone.L’evento, che proseguirà nelle giornate di venerdi