Graduation concert a Caserta, Suzuki mette in moto la musica
– È stata una grande festa della musica quella che si è vissuta in questo fine settimana al Belvedere di San Leucio grazie al Graduation Concert. L’evento, organizzato dall’istituto Suzuki Italiano, ha visto più di 400 bambini, piccoli musicisti in erba, che provenienti da ogni parte d’Italia, con i propri strumenti, hanno dato vita a una attività didattica e poi concertistica. Con loro i genitori e gli insegnanti.
Il Metodo Suzuki, ideato all’inizio del 1900 dal violinista e didatta Shinichi Suzuki, è un percorso di educazione “attraverso la musica” sviluppato intorno alla collaborazione e complicità tra bambino, genitore e insegnante. Diffuso in tutto il mondo, il Metodo ha dato impulso a un grande e significativo cambiamento nella pratica della educazione musicale rivolta a bambini già in età precoce.
Per la realizzazione della manifestazione l’Istituto Suzuki Italiano e l’associazione “Crescere con la musica” hanno ottenuto il patrocinio e la collaborazione delle Amministrazioni della Città di Caserta e di Casagiove, della direzione della Reggia e della Camera di Commercio. L’evento si è concluso nel Palazzo reale con un unico concerto finale.
About author
You might also like
Salotto a Teatro. La verve di Biagio Izzo dà il via agli incontri
Emanuele Ventriglia -E’ stato l’attore Biagio Izzo il protagonista di questo fine settimana sul palcoscenico del Teatro Costantino Parravano di Caserta con la commedia brillante “L’arte della Truffa”. L’artista partenopeo è
La mia foresta brucia. Da Arterrima l’artista Peppe Ferraro
Redazione -Un libro, una mostra. Domenica 22 dicembre si presenta “La mia foresta brucia”, il volume realizzato dall’artista Peppe Ferraro, con testi di Raffaele Cutillo. L’appuntamento è alle 10,30 da
Reggia di Caserta. Ecco i nuovi orari per le visite
Luigi D’Ambra – Da domenica 1 ottobre entreranno in vigore i nuovi orari di visita alla Reggia di Caserta”. A renderlo noto è la direzione del monumento vanvitelliano che precisa: