Gran Concerto di Capodanno, a Pompei la terza edizione

Gran Concerto di Capodanno, a Pompei la terza edizione

(Comunicato stampa) -La città di Pompei si appresta a ospitare la terza edizione del Gran Concerto di Capodanno, in programma giovedì, 2 gennaio 2025. L’evento, divenuto ormai un appuntamento stabile nella città degli Scavi e del Santuario, si terrà alle ore 18 nella tradizionale cornice di Piazza Schettini, offrendo un’occasione unica per immergersi nella musica classica e celebrare così l’arrivo del nuovo anno.

La serata vedrà l’esibizione dell’Orchestra Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Salerno, diretta dal maestro Alfonso Todisco. La prestigiosa compagine salernitana proporrà un repertorio che spazia tra alcune delle più celebri composizioni della tradizione musicale europea, con brani di autori come Gioachino Rossini, Johannes Brahms, Jacques Offenbach, Peter Tchaikovsky e Johann Strauss.

Il programma, accuratamente selezionato, promette di soddisfare sia il pubblico più appassionato, sia gli ascoltatori meno assidui, creando un dialogo tra diverse sensibilità attraverso la forza comunicativa della musica.

L’ingresso all’evento è gratuito, ma con prenotazione obbligatoria da effettuarsi al seguente link: https://bit.ly/concerto-di-capodanno-freetickets. Il Gran Concerto di Capodanno, promosso dall’amministrazione comunale di Pompei, guidata dal sindaco Carmine Lo Sapio, rappresenta non solo un momento di intrattenimento, ma anche un simbolo di rinascita e condivisione.

Collocato nello scenario unico di Pompei, città candidata a Capitale della Cultura 2027, l’evento si pone come strumento di valorizzazione culturale e di promozione del patrimonio artistico della città, esaltandone al contempo il ruolo di punto d’incontro tra storia, cultura e creatività.

About author

You might also like

Comunicati

Terremoto. Soprintendente Leva, solidarietà alle popolazioni

-Il bilancio dei morti per il devastante terremoto in Turchia e Siria aumenta con il passare delle ore.Fino ad ora la stima parla di 23 milioni di persone che potrebbero

Primo piano

Pompei, prima a salire sul palcoscenico del mondo è Orestea

Enzo Battarra, foto di copertina di Fabio Donato, foto interne di Marco Ghidelli – Sarà l’Orestea (Agamennone e Coefore/Eumenidi) di Eschilo messa in scena da Luca De Fusco su produzione

Attualità

Sacco di Capua, la rievocazione in ricordo dei “cari antenati”

Luigi Fusco -Capua non dimentica i suoi “cari antenati” deceduti durante il drammatico Sacco perpetrato ai danni della città nel 1501 da Cesare Borgia. Nonostante siano trascorsi ben 522 anni