Grand Guignol de Milan. Al Teatro Ricciardi va in scena Hyde
Emanuele Ventriglia -Il mito dell’Hyde arriva sul palco del Teatro Ricciardi di Capua con il Grand Guignol de Milan. La compagnia che ha riportato il Grand Guignol in Italia, dopo il successo delle scorse rappresentazioni, mercoledì 17 Gennaio alle ore 20,30 andrà in scena con «Hyde – La Pozione che ha ispirato il mito». Nell’America di metà ‘800 due medici si contenderanno la paternità della pozione che cambierà la storia dell’umanità, in una sfida tra bene e male: un viaggio unico tra scienza, storia e mistero. Lo spettacolo è scritto, diretto e interpretato da Gianfilippo Maria Falsina Lamberti. Con lui, Lorenzo Andrea Paolo Balducci, Michelangiola Barbieri Torriani, Christian Fonnesu e il casertano Gianfranco Ventriglia. Il progetto Grand Guignol de Milan, nato nel 2012, ha come obiettivo quello di mettere in scena in Italia l’antico teatro della cronaca nera, ispiratore del genere horror. Ricercando storie di leggende e fatti di cronaca nera italiani e stranieri dall’antichità ai giorni nostri, le opere portate in scena dagli attori accostano la cultura storica alla tradizione popolare. Il genere si propone quindi di presentare al pubblico storie di violenza e orrore quotidiano così come incubi e mostri del passato, accoppiando cronaca e leggenda, serio e faceto, mostrando l’umana assuefazione al male che porta le persone a concentrarsi sempre sul «mito» dell’assassino e a dimenticare invece i veri protagonisti di queste storie: le vittime.
La Compagnia è attualmente riconosciuta a livello internazionale tra le cinque rappresentanti ufficiali di questo genere al mondo. In quasi 10 anni di attività, oltre 50 sono state le diverse rappresentazioni portate in scena in Italia e all’estero.
About author
You might also like
Ucraina a Teatro. Galimberti in città con la Fabbrica Wojtyla
-Tempi di Guerra. Sarà Umberto Galimberti il testimonial d’eccezione del simbolico abbraccio tra una famiglia ucraina e una famiglia russa a Caserta organizzata da Fabbrica Wojtyla con il sostegno del Vescovo benemerito monsignor Raffaele Nogaro.
Parole macedonia che sfuggono al controllo: il caso apericena
(Claudio Grimaldi) Parola macedonia dal significato trasparente e dal genere non ancora stabilizzato, indicata da Cortelazzo come tra quelle maggiormente usate nel 2013, l’apericena indica l’aperitivo con stuzzichini vari che
Alba alla Reggia, tanti in fila per assistere al risveglio della natura
Luigi Fusco ph in copertina Marcello Belli -“Bagno di folla alla Reggia di Caserta alle prime luci dell’alba.È ancora in corso l’iniziativa Alba alla Reggia con l’apertura straordinaria dei cancelli