Grande musica a Baia Domizia, De Gregori è all’Arena dei Pini

Grande musica a Baia Domizia, De Gregori è all’Arena dei Pini

Luigi Fusco

-Non solo mare sul litorale casertano, ma anche bella musica d’autore. Per un ferragosto all’insegna della canzone italiana, a Baia Domizia, presso l’Arena dei Pini, a partire dalle 21:30, ci sarà il live di Francesco De Gregori e la sua Band con un spettacolo interamente dedicato ai suoi successi.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Cellole. Francesco De Gregori è considerato tra i massimi cantautori e poeti italiani, i suoi brani, dalle dolci melodie, spaziano dal pop al rock passando per indimenticate ballate e sonorità care alla tradizione folk. I suoi dischi, già passati alla storia, sono da sempre apprezzati dalla critica, da “Rimmel” a “De Gregori canta Bob Dylan”, ma soprattutto da un vasto pubblico.
I biglietti del concerto sono in vendita su
TicketOne e Go2.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Comunicati

Poetry Slam, il campionato regionale ad Aversa con Open Mic

-Sabato 26 marzo 2022, alle ore 21.00, presso “Il Theo” di Aversa (CE), sito in via Dell’Olmo 23, si terrà una serata di Poetry Slam con Open Mic. La competizione è una tappa ufficiale del

Attualità

Elezioni Caserta. Marino: al ballottaggio con oltre 11mila voti più dello sfidante

“Siamo molto soddisfatti dell’esito di questo primo turno. La coalizione di centrosinistra, infatti, raccoglie 20 punti percentuali in più rispetto a 5 anni fa, con un larghissimo vantaggio nei confronti

Arte

San Rufo apre le porte al contemporaneo. Sei artisti incontrano il territorio

Pietro Battarra – Ci sono luoghi consacrati alla memoria, luoghi di grande fascino che hanno dalla loro parte una storia artistica, monumentale ma anche sociale. Basta camminare per le strette