Grazie, Felicori! Al Direttore della Reggia il Premio Palasciano

Grazie, Felicori! Al Direttore della Reggia il Premio Palasciano

Claudio Sacco

– Il Premio Nazionale Palasciano 2018, giunto alla sua ventunesima edizione, sarà quest’anno consegnato a Mauro Felicori. Così ha deciso il comitato scientifico dell’Associazione Ferdinando Palasciano di Capua. La cerimonia il prossimo primo dicembre nel Museo Campano.

Angelo Di Rienzo presidente dell’associazione dichiara: «Siamo giunti alla ventunesima edizione del Premio, un riconoscimento che ogni anno vuole mettere all’attenzione del nostro territorio enti o personalità di primo piano del panorama culturale, scientifico e sociale che abbiano saputo distinguersi, nei rispettivi ambiti e settori di attività, per il particolare spirito di servizio. Quest’anno il premio a Mauro Felicori non vuole essere solo un riconoscimento per gli eccellenti risultati in termini di presenze che la sua gestione ha fatto registrare, portando la Reggia di Caserta da 400 mila visitatori l’anno a quasi un milione, coinvolgendo nel contempo tante realtà culturali ed economiche nell’orbita Reggia, in un unico, esteso network culturale, ma vuole essere soprattutto una sorta di gratitudine per aver implementato un metodo di lavoro basato sulla managerialità, che in questa provincia ha riacceso la voglia di avere fiducia in se stessi e nella propria dignità di meridionali, elemento fondamentale per la rinascita e il riscatto che i nostri territori aspettano da tempo».

L’anno scorso il premio fu dato a Carlo Borgomeo, presidente di Fondazione con il Sud, e due anni fa a Massimo Bray, già ministro dei beni culturali e direttore generale della Treccani.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Caserta celebra l’Unità Nazionale. Cerimonia al Monumento

Redazione -Lunedì 4 novembre, in occasione del “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”, si svolgerà la tradizionale cerimonia organizzata dalla Prefettura di Caserta in collaborazione con la Brigata

Attualità

Neuromed, ricerca tecnologica su elettrodi realizzati con nanotubi

Claudio Sacco -Acquisire i segnali cerebrali in modo da elaborarli al computer per controllare protesi robotiche. È una delle frontiere più avanzate negli studi volti ad aiutare i pazienti paralizzati

Attualità

La Magia del Natale. Eventi del prossimo weekend

Pietro Battarra – Continuano senza sosta gli eventi de La Magia del Natale. Nel fine settimana protagonisti dei Mercatini Natalizi saranno i prodotti artigianali, vere eccellenze. La manifestazione del Movimento