Green Pass alla mano, turisti ordinatamente in fila alla Reggia

Green Pass alla mano, turisti ordinatamente in fila alla Reggia

Luigi Fusco

– Bilancio positivo alla Reggia di Caserta per quanto riguarda il primo giorno di accesso al museo con la certificazione verde. Il personale di Ales e Opera Laboratori, le due società private responsabili delle attività di accoglienza e biglietteria, insieme agli impiegati del Mibact, hanno lavorato in sinergia garantendo sicurezza, controllo e servizi di vario tipo all’ingresso principale del plesso vanvitelliano. A dare man forza agli addetti ai lavori anche la direttrice della Reggia Tiziana Maffei.
Giusto un po’ di attesa ai cancelli che ha comportato dei rallentamenti negli accessi e la formazione di una non lunga fila, ma solo perché serrata e attenta è stata la supervisione dei Green Pass.
I turisti, dal canto loro, hanno risposto bene mostrando in maniera ragionevole la propria certificazione e desiderosi, al contempo, di entrare per vedere le bellezze artistiche, architettoniche e naturali del settecentesco palazzo borbonico.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Ateneo Vanvitelli, in arrivo venti studenti in fuga dalla guerra

-L’Ateneo Vanvitelli è pronto ad accogliere 20 studenti ucraini in fuga dalla guerra. Ospitalità e rifugio, innanzitutto, ma anche borse di studio per consentire loro di continuare il percorso universitario.

Attualità

Aversa. Volontari e Comune per la vigilanza ambientale

Claudio Sacco -Firmata la convenzione tra il Comune di Aversa e il Wwf per la vigilanza ambientale. La firma nella sala consiliare alla presenza delle associazioni di Guardie Zoofile Ambientali.

Primo piano

Istituto Serafico Assisi, il logo di due studenti della Vanvitelli

Claudio Sacco -Martina Viola e Andrea Maria Natalizio sono i due studenti del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’ Ateneo Vanvitelli che si sono aggiudicati il primo premio al