“Grido di Pace”, corteo e flash mob degli Scout di Capua

“Grido di Pace”, corteo e flash mob degli Scout di Capua

Luigi Fusco

-Gli Scout di Capua si mobilitano in favore della pace in Ucraina con un importante evento che si svolgerà sabato 19 marzo.  Sin dallo scoppio del conflitto tra russi e ucraini, la Chiesa di Capua, i suoi animatori e i suoi fedeli, si è attivata attraverso la pratica di opere di solidarietà, di carità e di sostegno in favore delle popolazioni ucraine, prestando, inoltre, una fattiva collaborazione alla comunità religiosa di rito bizantino presente in città e ubicata presso la chiesa di San Marcello. 

Questa volta sarà, invece, protagonista l’intero gruppo scout capuano con la manifestazione intitolata “Grido di Pace”, volta ad affermare i principi di fratellanza e di amore, valori che in questo particolare momento storico sono indispensabili all’affermazione del processo di distensione tra l’Ucraina e la Russia, le cui vicende belliche stanno portando alla distruzione di numerosi centri urbani e alla morte di centinaia di persone.

Gli stessi scout già da giorni sono attivi attraverso un continuo “tam tam” di promozione dell’evento che si sta ripercuotendo in maniera mediatica tramite le loro pagine social ed altri importanti social network dedicati alla città di Capua, invitando, nel contempo, la popolazione a prender parte al corteo. Alle 18.30 i partecipanti si raduneranno in Piazza Medaglie d’Oro, in prossimità del Castello delle Pietre, per poi partire e raggiungere il cuore del centro storico di Capua: la Piazza dei Giudici. Una volta giunti ci sarà il Flash Mob “Grido di Pace”, un vero e proprio urlo rivolto al cielo sottoforma di preghiera affinché si concluda la guerra e si affermino nuovi ideali di pace e di solidarietà tra i popoli e le nazioni.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1155 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Cultura

Che Storia, omaggio a Eric Carle il papà del piccolo bruco

Maria Beatrice Crisci -La libreria Che Storia di via Tanucci 83 a Caserta rende omaggio a Eric Carle, scrittore e illustratore statunitense noto soprattutto per il libro “Il piccolo Bruco

Primo piano

Un Borgo di Libri. Il programma di venerdì 30 agosto

Redazione -Il fine settimana per Un Borgo di Libri inizia domani venerdì 30 agosto alle ore 19 nella Chiesa dell’Annunziata a Casertavecchia, con un intenso confronto sui versi poetici tra

Cultura

Sotto questi alberi. Il libro di Alberto Libeccio all’Itis Giordani

Redazione -«Sotto questi alberi. Storie di donne». E’ il titolo del libro di Alberto Libeccio che sarà presentato sabato 11 febbraio all’Iti Giordani di Caserta. Appuntamento alle 10,30 nell’Aula Magna