Guide naturalistiche, all’Oasi di San Silvestro ripartono i corsi
Alessandra D’alessandra -Ripartono i corsi teorico-pratici per le guide naturalistiche all’oasi WWF “Bosco di San Silvestro”. Si tratta di un’iniziativa volta alla formazione di venti nuove guide naturalistiche per accompagnare le scolaresche e i visitatori nei vari percorsi e laboratori attivi nell’Oasi. Per l’accesso al corso è necessario il superamento del test di ingresso che si terrà giovedì 4 gennaio 2024 alle ore 11,00
presso il centro visite dell’oasi in via Giardini Reali 78 a San Leucio. I requisiti per la partecipazione al test sono: un diploma di laurea o di scuola media superiore, aver compiuto 18 anni entro marzo 2024 e un’età non superiore ai 35 anni. La domanda di partecipazione al test deve essere inviata entro la mezzanotte di sabato 30 dicembre al seguente link: https://forms.gle/e91kqx1UBCetCZKRA . Al corso saranno ammessi i primi 20 classificati. Per parità di punteggio sarà elemento preferenziale il livello di conoscenza di una o più lingue straniere e la residenza a Caserta. Gli esclusi potranno visionare il test in occasione del primo giorno di corso. Per essere ammessi al corso sarà necessario essere iscritti al WWF, o iscriversi nel giorno di presentazione del corso, la quota di iscrizione annua è di 30 €. Il corso prevede un costo di 50 € che serve a coprire unicamente le spese delle utenze. Le lezioni teorico-pratiche si svolgeranno nei mesi di gennaio, febbraio e primi di marzo così da essere operativi per l’arrivo delle scolaresche. Le guide dovranno essere disponibili per svolgere visite guidate retribuite per almeno tre giorni a settimana durante la mattina o il pomeriggio e per svolgere un giorno al mese di volontariato secondo le esigenze gestionali dell’oasi. Il direttore dell’Oasi Francesco Paolella sottolinea i valori fondanti dell’Oasi: «Nell’Oasi WWF Bosco di San Silvestro si lavora alacremente per la salvaguardia della biodiversità, per l’educazione ambientale, il turismo ecologico e la promozione della ricerca scientifica».
About author
You might also like
#Annullato Cinema in erba, riparte la rassegna in Villetta Giaquinto
Redazione -Ritorna “Cinema in erba”, la rassegna di cinema all’aperto a Caserta in Villa Giaquinto. Domani 25 giugno il primo appuntamento alle ore 21. Il film in proiezione sarà «C’eravamo
Casolla, benedizione della stele per la beata Serafina Micheli
Luigi Fusco – Sabato 2 ottobre a Casolla di Caserta, il vescovo della diocesi casertana Pietro Lagnese benedirà la Stele Monumentale in memoria della Beata Serafina Micheli, beatificata il 28
Benvenuto, Vescovo! Pietro Lagnese dà inizio al suo ministero
Maria Beatrice Crisci È iniziato il ministero pastorale del vescovo Pietro Lagnese nella Diocesi di Caserta. Significativa la scelta della data del 20 gennaio, ricorrenza di San Sebastiano Martire, co-patrono