Guide naturalistiche, c’è il corso all’oasi Wwf di San Silvestro
– Inizia oggi lunedì 10 gennaio il corso per guida naturalistica del Wwf all’Oasi del Bosco di San Silvestro. Ospite d’eccezione per questa prima lezione sarà il giovanissimo direttore scientifico del Wwf Italia Marco Galaverni. È lui il successore di Fulco Pratesi, fondatore dell’associazione ambientalista e presidente onorario. A dare il benvenuto sarà il direttore dell’Oasi Franco Paolella. Sarà lui a presentare il corso, a illustrare la mission del Wwf. Diversi gli argomenti che vedranno impegnati i corsisti in un percorso che li vedrà coinvolti fino al 3 marzo prossimo. Si parlerà, tra l’altro di Paesaggi culturali: il Complesso Vanvitelliano Patrimonio Mondiale dell’Umanità con la direttrice della Reggia di Caserta Tiziana Maffei. E ancora dei cambiamenti climatici: Riflessioni su cause ed effetti con Elia Rubino, generale dell’Aeronautica Militare e presidente Associazione Arma Aeronautica di Caserta. Quindi, di incendi boschivi, pericoli e prevenzione, con Fernando Fuschetti, già direttore regionale del Corpo Forestale dello Stato. E poi di insetti, conquistatori del mondo con Rosy Paolella – Resp. C.E.A. WWF “Bosco di S. Silvestro”.
About author
You might also like
Buona Befana da Ondawebtv! Nella calza #lenotizieinpositivo
Maria Beatrice Crisci (Disegno di Walter Pascarella) – Nella calza del #cultwebmag made in Caserta ci sono #lenotizieinpositivo di ogni giorno. Ondawebtv continuerà anche per questo anno a fare giornalismo culturale e informazione di prossimità, a chilometro zero. Continuerà
Antonella Botticelli, il successo della mostra a Castel dell’Ovo
Luigi Fusco -Finissage della personale dell’artista Antonella Botticelli presso la Sala delle Terrazze in Castel dell’Ovo a Napoli. Sulle Tracce dell’Anima, questo il titolo dell’esposizione organizzata in collaborazione con l’Assessorato
Ospedale di Caserta, l’8 marzo è dedicato al cuore delle donne
Maria Beatrice Crisci – È Giornata internazionale della donna anche per l’Azienda ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta. La Cardiologia partecipa organizzando per l’8 marzo, insieme con la Fondazione per il