Guide turistiche a convegno, il meeting è al Parco del Matese

Guide turistiche a convegno, il meeting è al Parco del Matese

Luigi Fusco

– Dal 15 al 17 ottobre si terrà presso la sede del Parco Regionale del Matese, a San Potito Sannitico, il primo Meeting Nazionale delle Guide Turistiche e Ambientali. Saranno tre giorni di incontri, visite ed escursioni a cura di Assoguide, l’associazione che riunisce le guide turistiche e ambientali, nonché gli accompagnatori turistici. In particolare, vi saranno vere e proprie escursioni naturalistiche così come si svolgeranno appositi percorsi alla scoperta dei paesi del Matese. “Scopo di questo Meeting – spiega il Presidente del Parco Vincenzo Girfatti – è di far conoscere alcuni fra gli innumerevoli tesori dell’area protetta campana a chi, dalla Val d’Aosta alla Sicilia, si occupa di valorizzare turisticamente l’immenso patrimonio culturale e naturale italiano”.

L’iniziativa si articolerà anche attraverso alcuni incontri che consentiranno il dialogo e lo scambio di opinioni tra operatori turistici, soprattutto per quanto concerne la promozione delle bellezze monumentali e paesaggistiche del Matese, il cui circuito è degno di essere annoverato fra gli itinerari più suggestivi d’Italia e d’Europa. Ad ogni conferenza verranno, inoltre, presentati i documentari di Dario De Siena e Gianfranco Maiullari riguardanti rispettivamente il Parco del Gran Paradiso e quello dell’Alta Murgia. Si inizierà venerdì 15 ottobre con una visita guidata a Piedimonte Matese a cura delle associazioni territoriali ‘Byblos’ e ‘Cuore Sannita’. Sabato 16, invece, vi sarà il convegno dedicato al mestiere di guida intitolato “La Guida – una categoria, tante specializzazioni, come regolamentarle?”. “L’incontro – afferma il Presidente di Assoguide Claudio Scaletta – è aperto al pubblico e sarà l’occasione per fare il punto della situazione anche sullo stato di avanzamento della legge di riorganizzazione delle professioni turistiche”. Ben due escursioni sono, invece, previste al mattino di domenica 17 ottobre. A piedi e in canoa, il pubblico verrà condotto in visita del Lago Matese. A curare l’evento saranno Amedeo Santomassimo, Pasquale Buonpane, Rosario Iameo, Gianpiero Marra e Pietro Mastrobuono, tutte guide facenti parte di Assoguide.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1155 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

La Reggia si fa (ancora più) bella, concluso un altro restauro

Luigi Fusco -Sono terminati i lavori di restauro della facciata ovest del III cortile della Reggia di Caserta con il ripristino dell’antico splendore delle sue componenti architettoniche e decorative. È

Primo piano

Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza, conquista un posto alle finali nazionali

(Comunicato stampa) -L’ISS “Francesco Giordani” di Caserta continua a distinguersi per eccellenza e determinazione. Quest’anno, lo studente Andrei Francesco Burlacu della classe 5°A indirizzo informatico, grazie al suo straordinario impegno,

Primo piano

Fabbrica Wojtyla. Prova d’attore in scena al Teatro Don Bosco

Claudio Sacco -Appuntamento giovedì 30 dicembre alle ore 20,45 con la Fabbrica Wojtyla & Compagnia della Città presso il Teatro Don Bosco dei Salesiani di Caserta per rivivere le essenze storiche del vero Teatro Comico Napoletano. L’intento della serata