Habibi, nasce lo street food multietnico nel cuore di Caserta
– Nasce a Caserta, nel cuore della città della Reggia, Habibi, una proposta gastronomica nuova e accattivante. L’idea è di Abdel Oubacha, originario del Marocco, da anni a Caserta. L’apertura tanto attesa è per sabato 13 novembre in via San Carlo 40. Con Abdel, il titolare, Carmen e Armando Rispoli, la compagna e il cognato.
La passione per la cucina di Abdel ha contagiato anche loro. «Lo aiutiamo e supportiamo – racconta Carmen – perché veniamo già da anni di esperienza nel campo del cibo etnico con il locale Sud. La chiave street è per riproporre il tema del viaggio che manca a tutti dopo l’esperienza COVID ed è in linea con le attuali normative in tema». Ma perché Habibi? «La parola habibi – spiega Carmen – è di genere maschile, originaria della lingua araba. Significa “mio caro”, “mio amato”, “mio amore” e altri soprannomi correlati. Habibi è un termine usato con una connotazione positiva, essendo un’espressione per mostrare affetto e affetto verso una persona, o qualsiasi cosa verso la quale si prova passione. È proprio la passione ciò di cui parla questo nuovo progetto, la passione per il viaggio, per la scoperta degli angoli più nascosti del mondo e l’inestinguibile amore per il cibo.
Questo amore nasce da un desiderio, che è quello di volare, vedere, scoprire, immergersi in colori, visi e strade sempre nuove, gustare sapori che rimangono scolpiti nel cuore. Per questo abbiamo pensato di portare Habibi nel centro della nostra città e di farlo proponendo una proposta gastronomica che deriva dell’ispirazione dei viaggi nostri e dei nostri amici più cari». Lo spirito qual è? «Abbiamo scelto di giocare con lo street food di alcuni Paesi e di unirli ai sapori tradizionali di altri proponendo in questo modo le nostre pietanze in una formula che le rendesse versatili, facilmente trasportabili e comode da gustare camminando o da portare a casa. Saranno inoltre possibili dei servizi di delivery per organizzare delle feste di compleanno dal sapore etnico o semplicemente per organizzare un aperitivo differente direttamente a casa propria. Ma quello che davvero più ci piace di questo nostro progetto è l’idea che chiunque possa anche solo per qualche minuto ripercorrere un viaggio con tutti i sensi direttamente dal Centro storico della nostra città, continuando a passeggiare con il sapore delle strade del mondo sulla lingua e nella mente la leggerezza delle immagini dei viaggi passati o di quelli che saranno. Habibi vi aspetta per farvi vivere un esperienza di puro gusto ed esoticità!».
About author
You might also like
Natale, festa per i bambini in ospedale. Arriva la fanfara
(Beatrice Crisci) – “E’ Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. E’ Natale ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare l’altro. E’ Natale
Biennale di Giano Vetusto. Premio al vescovo emerito Nogaro
(Luigi D’Ambra) – La commissione della Biennale Internazionale di Poesia e Narrativa Giano Vetusto è al lavoro per selezionare i migliori lavori tra quelli presentati dai partecipanti al concorso. La