Halloween a Caserta, la grande notte della magica zucca
(Enzo Battarra) – Notte magica quella di Halloween anche a Caserta. Fioccano in città e in provincia le iniziative per quella che si preannunc ia come la “sera delle beffe”. Ma la festa ha avuto già inizio da vari giorni sui siti web e sui social network. Furoreggia ovunque la zucca intagliata, derivata dal personaggio di Jack-o’-lantern.
Al grido di “dolcetto o scherzetto” questa sera saranno in molti a celebrare un nuovo rito d’importazione, una festa delle streghe e degli orrori, un “carnevale” fuori stagione fatto di spunti macabri e di finto terrore. E non è un caso che qui al Sud la festa abbia attecchito più che in altri centri d’Italia. È qui più che altrove che è necessario esorcizzare le paure ed esprimere liberamente i propri riti scaramantici e propiziatori, in un rapporto con la morte e con l’aldilà che non gradisce mediatori ma funziona per connessioni dirette.
Già da alcuni giorni molti negozi si sono attrezzati per una notte degli orrori. Lì dove si vendono giocattoli è oggi tutto un fiorire di zucche intagliate, di maschere orripilanti, di scheletri, di pipistrelli e di stregonerie varie. Ma anche altri commercianti hanno voluto rispettare la festa, allestendo vetrine sul tema e addobbando i propri negozi con i magici e lugubri segni di questo antico rito della vigilia di Ognissanti. Gli stessi supermercati e i centri commerciali hanno aperto le loro porte alla festa. Al Centro Campania si annuncia un “profondo rosso”.
Il primo evento sarà appannaggio nella città di Caserta del Centro Esperia Promozione e Sviluppo PsicoFisico di via Boito al Parco Cerasole che proporrà l’Halloween Party “Perché il buio è così nero?”. Sarà aperto ai bambini dalle 8 alle 17. Si propone come l’unico laboratorio psico-educativo che unisce il travesti…mente all’umorismo (imparare a ridere delle proprie paure), lo scherzetto al pranzo a tema compreso di dolcetto. Ci sarà la lettura di una fiaba a tema con drammatizzazione con costumi e scenografie, laboratorio pomeridiano creativo-manipolativo ed espressivo.
Oggi pomeriggio i negozi saranno presi d’assalto da piccolini, adolescenti, ma anche ragazzi e giovani, per l’acquisto di maschere e di altri oggetti “ornamentali”. Qualcuno ha pensato di organizzare piccole squadre di bambini travestiti da mostri, pronti a girare per le case dei loro quartieri e a richiedere il dovuto obolo.
Nel pomeriggio a Recale sarà Hallowine. Il Festival DiVino, all’interno della Villa Porfidia, propone a partire dalle 15,30 giochi per bambini e le famiglie, arte, musica e degustazioni. E sempre a Recale, nella sede scout di vico Foscolo dalle 17 alle 20 ci sarà “Scoutween“. Un vecchio asilo abbandonato sarà la casa di streghe e fantasmi che la notte di Halloween si risvegliano dal loro sonno profondo e fanno divertire i bambini. Invece, dalle 17 e fino alle 21 a Caserta il Quadrifoglio Location in via delle Ville festeggia la festa di Halloween con i bambini tra scherzetti e dolcetti. Ci si divertirà a ballare, giocare, raccontare storie o magari a risolvere qualche indovinello che porterà fino al tesoro di Halloween!
Halloween a Caserta significa innanzitutto lo spettacolo nei locali tardo-serali se non addirittura notturni, Ma il clou della festa sarà nelle discoteche. E i manifesti con tanto di creature della notte hanno invaso la città. Ma Caserta è tappezzata anche da tanti altri inviti alla festa, con iniziative sparse un po’ dovunque nei locali frequentati dal popolo della notte, comprese cene in ristorante e aperitivi un po’ dovunque a base immancabilmente di zucche.
Un titolo accattivante è sicuramente “Ma quali streghe? (‘a notte ‘e l’aulive 2)”. A organizzarlo dalle 20,30 alle 22 il Radio Club Zar Zac in via Fermi a Casapulla, insieme con il gruppo teatrale Senzanumerocivico. Le streghe saranno Francesco Antinolfi, Annamaria Cembalo, Luigi Cinone, Daniela D’auge e Anna Lisa Vito, con piccola sorpresa “stuzzicosa” finale.
“Meet & Drink“, apericena pre Halloween al Meat and More in via Concordia a Teano. Durante la serata sarà premiata la maschera più bella.
Per i più sfrenati appuntamento al Mono Club di via Maielli, proprio all’ombra della Reggia per un Halloween Party organizzato dai Whynot. La Lineup prevede dalle 22 alle 23 Dalai, fino a mezzanotte e trenta Enzo Dong & Ntò, fino all’una e trenta Raggaeton per poi proseguire con Gianni Di Bernardo (Moog Techno Culture).
La speranza è che tra tante zucche rimanga un po’ di sale in zucca per tutti!
About author
You might also like
#domenicalmuseo, alla Reggia tutto pronto per il 5 marzo
Luigi Fusco -È iniziata la caccia al biglietto per la prima #domenicalmuseo di marzo 2023. Sono difatti online sulla piattaforma TicketOne i titoli di accesso per poter entrare gratuitamente nei
Jazz in vigna, al via l’estate dei Quartieri Jazz ai Campi Flegrei
Claudio Sacco -E’ per sabato 27 giugno, a partire dalle ore 21 l’appuntamento con Jazz in vigna. Si inaugura così l’estate dei Quartieri Jazz con la V edizione di questa rassegna
Premio miglior profilo Casavecchia, Borghi DiVini a Formicola
Maria Beatrice Crisci -Il suggestivo borgo di Formicola ospita domani domenica 11 settembre il Premio miglior profilo Casavecchia 2018/19 nell’ambito della rassegna Borghi DiVini. L’appuntamento è alle 19,30. Quindi, la