Halloween a Caserta, notte degli orrori all’ombra della Reggia
Claudio Sacco – immagine di Giancarlo Corino del 2017 per Ondawebtv
– Al grido di «dolcetto o scherzetto» stasera saranno in molti a celebrare Halloween. La festa delle streghe e degli orrori, ma anche di business commerciale. Già da alcuni giorni molti negozi si sono attrezzati per una notte degli orrori. Lì dove si vendono giocattoli è tutto un fiorire di zucche intagliate, di maschere orripilanti, di scheletri, di pipistrelli e di stregonerie varie. Ma anche altri commercianti hanno voluto rispettare la festa, allestendo vetrine sul tema e addobbando i propri negozi con i magici e lugubri segni di questo antico rito irlandese della vigilia di Ognissanti. Gli stessi supermercati e i centri commerciali hanno aperto le loro porte alla festa. Nella sede di Alterum a San Nicola la Strada ci si è preparati con il laboratorio creativo di Halloween. L’iniziativa ha visto coinvolti per un intero pomeriggio tanti bambini nella creazione di borse con cui andranno in giro a chiedere «dolcetto o scherzetto». Il laboratorio è stato tenuto da Felicia Sparaco, un giovane talento ricco di idee e creatività.
Basta fare un giro su Facebook per scoprire le tante iniziative di domani. Si comincia dai più piccini. All’insegna di «dolcetto o scherzetto» l’Halloween party oggi alle 16,30 alla Pasticceria Contemporanea di Marco C. Merola in corso Trieste a Caserta. Sarà un pomeriggio dedicato alla festa più paurosa, solo per bambini coraggiosi. Tantissime le attività legate al mondo della cucina con laboratori creativi, giochi a tema e decorazione zucche.
Sarà festa alle 17.30 alla scuola BuonaIdea di via Giulia. Si racconterà la storia di Halloween e con un laboratorio creativo i bambini realizzeranno oggetti da brivido con giochi a tema e musica per tutti. Poi alle 20.30 spazio ai più grandi con la festa in maschera per ragazzi dai 13 ai 17 anni. La coppia horror più spaventosa vincerà un premio.
Intanto, alle 18 il party presso Il Monello, l’asilo nido d’ateneo al Dipartimento di Psicologia della Luigi Vanvitelli. A San Leucio in via del Setificio da Musicaperta MusicTherapy il pomeriggio di festa avrà inizio alle 18 tra maschere e sorrisi, tra dolcetto-scherzetto, storie da inventare e per cui tremare, con una musica scricchiolante, nella sede vestita per l’occasione. È qui che si aspettano bambini dai costumi spaventosi. E sarà «Organic Halloween» alle 19 presso La Tipicheria del Casale di Teverolaccio a Succivo. La notte sarà piena di dolci, caramelle, cioccolata e dolcetti, per una cena con zucche biologiche e solo prodotti genuini realizzati in Campania.
E ancora, il Cluricaun Irish Pub di via Clanio proporrà dalle 20 il format «Cicchetto o scherzetto» con l’esordio dei Codama con il release del singolo «Stress Appeal». Musica di effetto dalle 20,30 anche al C’era una volta in America di viale Mattei. Nello stesso orario Alterum a San Nicola la Strada darà inizio a «Lupus in tabula». I partecipanti saranno divisi in due squadre, ma solo uno sarà il vincitore. E alle 21 «Zucca Party» al Cortile di via Galilei. A mezzanotte «Infludencer» al Basile Apartment Club nella centralissima via Mazzini con tante maschere e pochi volti.
About author
You might also like
Così piccola e fragile, ma sentimentale. Vite d’arte a Caserta
Maria Beatrice Crisci – «Una piccola storia fragile sentimentale». È questo il titolo della mostra inaugurata presso il Mac3, il Museo di arte contemporanea di Caserta in via Mazzini 16, nel Centro culturale
Un saluto commosso a Giorgio Albertazzi, protagonista a Caserta e nel mondo
Beatrice Crisci – Lui era un vero cittadino del mondo. E come tale aveva recitato ovunque. Ma con Caserta aveva un buon rapporto, spesso tornava qui, in quella città che un
Violino barocco a Firenze e Napoli, concerto al Museo Michelangelo
Redazione -Domenica 26 gennaio alle ore 11.15, a Caserta, al museo Michelangelo / Istituto Tecnico Buonarroti è in programma il concerto “Violino barocco a Firenze e Napoli” affidato ai solisti Vincenzo