Happy Earth Days 2018. L’artista Pistoletto ospite d’onore
Claudio Sacco
– Michelangelo Pistoletto sarà ospite d’eccezione dell’apertura della 5° edizione dell’evento annuale Happy Earth Days 2018, ideato, promosso e organizzato dall’associazione ArtStudio’
Al museo d’arte contemporanea della Regione Campania, il Maestro dell’Arte Povera presenta il suo nuovo libro-manifesto “Ominiteismo e demopraxia” (Chiarelettere, Milano, 2017): ne discuteranno, con l’autore, Laura Valente, Presidente della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, Andrea Viliani, Direttore del Madre, Chiara Belliti,
La serata si concluderà, dalle ore 18.30 alle ore 19.30, in Sala Delvé (primo piano) con un Aperigreen
Domenica 22 aprile, alle ore 11.00, è in programma inoltre MadreTerra, visita straordinaria alle collezioni e alle mostre in corso del Madre, condotta dal Direttore del museo, Andrea Viliani con Tizi
Happy Earth Days 2018 proseguirà da maggio a ottobre 2018 con un Residency Program che si terrà presso la nuova residenza d’artista T.A.NA. Terranova Arte Natura, ad Arpaise (BN), con un programma di residenze in collaborazione con il museo Madre di Napoli, Naturarte (Lodi) e Liminaria (Benevento) per concludersi, ad ottobre 2018, con l’installazione permanente del Terzo Paradiso di Michelangelo
About author
You might also like
Pugliano di Teano. E’ qui il Festival dell’Impegno Civile
Mercoledì 3 agosto si terrà a Pugliano di Teano, in provincia di Caserta , una delle tappe del Festival dell’Impegno Civile. Il Festival è promosso dal Comitato Don Peppe Diana
Da Reggia a Reggia, il tour in bicicletta da Monza a Carditello
La Reggia di Monza e la Reggia di Carditello scendono in pista nel segno del cavallino rampante e dell’ecoturismo. Un binomio vincente destinato a promuovere, dal 31 luglio al 7 agosto, il nuovo itinerario cicloturistico nazionale Carditello
Siti Reali Borbonici e San Leucio, un seminario al Belvedere
Luigi Fusco –I Siti Reali Borbonici e San Leucio: le nuove acquisizioni storiografiche, è il titolo del Seminario di Studi che si svolgerà sabato 4 dicembre, dalle 10.30, presso il