Helix. L’arte di Mario Ciaramella per il Settembre al Borgo
Marco Cutillo (ph Pino Attanasio)
– E’ ufficialmente iniziata la 46esima edizione del Settembre al Borgo diretto da Enzo Avitabile. Il festival culturale più antico del Sud ritorna anche quest’anno con un’anteprima dedicata anche all’arte. All’Eremo di San Vitaliano, infatti, è stata inaugurata la mostra di Mario Ciaramella dal titolo: “Helix. Natura, scultura, vita”.
Le opere si integrano silenziosamente con lo spazio circostante diventando quasi un accessorio del meraviglioso paesaggio. Con l’artista, anche il direttore artistico del festival, Enzo Avitabile, il rettore dell’Eremo, Don Valentino Picazio ed il curatore della sezione “Il Sud non è magia”, Luigi Ferraiuolo. «Helix, la spirale – ci racconta l’artista – viene rappresentata dalle lumache che sbucano nel prato e che, quindi, si presume assumano il ruolo di protagoniste.
Lo spettatore, però, è portato a deviare la sua attenzione verso un’altra opera: la grande croce latina che riverisce i monti Tifatini. Ornata di spine, essa vede il suo messaggio amplificato. Il Cristo, nel Vangelo, ha invitato gli uomini ad abbracciare la croce imitandolo, trasformando un mezzo di tortura nell’universale rappresentazione della sofferenza”. Oggi, l’artista vuole ribadire un concetto che trascende la religione, ma utilizza per questo scopo un’icona largamente riconoscibile. Solo accettando le spine e la sofferenza che l’esistenza porta con sé, potremo finalmente rinascere e diventare compassionevoli. Ai piedi dell’installazione troviamo una goccia di sangue, che assume anche il ruolo di seme della vita, pronta a fecondare gli animi commossi.
About author
You might also like
Pomigliano Jazz, il via al Teatro Gloria con un doppio concerto
Pomigliano Jazz al via. Si inizia domani martedì 29 settembre al Teatro Gloria. Alle 21 il piano solo di Andrea Rea: classe 1983 di Pomigliano d’Arco, uno dei tanti talenti sbocciati all’ombra del
Caserta Film Lab, a Villa Giaquinto la proiezione di Waking life
Redazione -Nuovo appuntamento questa sera (29 luglio) a Villa Giaquinto con Caserta Film Lab, la rassegna di cinema all’aperto, completamente gratuita, nel cuore della città. Alle 21 la proiezione del
Sfogliatella Express, tra i treni di Pietrarsa la notte si fa dolce
Regina Della Torre – E’ sicuramente uno dei simboli della pasticceria partenopea: la sfogliatella. Ebbene, sarà il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa il prossimo sabato 4 novembre a partire dalle