Hikikomori. Al Campania, film e dibattito dedicato alle scuole
(Comunicato stampa) – Il Centro commerciale Campania di Marcianise (CE) si prepara a ospitare un evento di grande importanza dedicato agli Hikikomori, un fenomeno sempre piรน attuale che coinvolge i giovani e il loro ritiro sociale. Nel mese dedicato a questa tematica, il Campania promuove attivitร e appuntamenti pensati per diffondere consapevolezza e promuovere il dialogo tra adolescenti che hanno deciso di ritirarsi dalla vita sociale per lunghi periodi e identificati con il termine giapponese โHikikomori”, che significa letteralmente “stare in disparte”.
Il 4 aprile, dalle 9:30 alle 12:30, presso UCI Cinemas Cinepolis, le scuole possono partecipare alla proiezione de “La Chiocciola”, il primo film italiano che affronta il delicato tema del ritiro sociale giovanile. La visione del film รจ riservata a gruppi scolastici e sarร disponibile previa prenotazione fino ad esaurimento posti. ร possibile prenotare contattando l’info point al numero 0823 696037.
“La Chiocciola” racconta la storia di Vittoria, una giovane donna che, con lโaiuto del nonno
e della sua campagna, affronta e supera la sua paura nei confronti del mondo esterno,
intraprendendo un percorso di crescita personale.
Al termine della proiezione si terrร un dibattito con la partecipazione degli interpreti Enzo
Decaro e Vittoria Chiolero, insieme con il regista Roberto Gasparro. Un’opportunitร unica
per stimolare la riflessione tra gli studenti e per avviare un dibattito su un tema che
colpisce molti giovani.
Il Centro Commerciale Campania, in collaborazione con il CNCC (Consorzio Nazionale dei
Centri Commerciali), si impegna a sensibilizzare le scuole su un tema delicato e
importante per la societร contemporanea.
Per ulteriori informazioni, visita il sito www.hikikomoriitalia.it.
Per aggiornamenti sugli eventi e prossime aperture, visita la sezione Eventi e News sul
sito www.campania.com e iscriviti alla newsletter al link
www.campania.klepierre.it/registration/it-campania-newsletter-registration/.
About author
You might also like
Vanvitelli e la cripta della Chiesa di San Francesco di Paola
Tiziana Barrella -Ciรฒ che si percepisce, scendendo i pochi gradini che separano il piano superiore dellโantica chiesa di San Francesco di Paola (CE) al luogo ove sono deposti i resti
Giornate europee archeologia, gli eventi dal 16 al 18 giugno
Luigi Fusco -Ritorna lโappuntamento con le Giornate Europee dellโArcheologia, edizione targata 2023. Dal 16 al 18 giugno protagonisti dellโevento, giunto al suo quattordicesimo anno, i siti archeologici di tuttaEuropa saranno
Terrae Motus in cantiere. Il primo giugno apre al pubblico
Mercoledรฌ primo giugno 2016 alle ore 11 viene presentata alla stampa, alla comunitร artistica e alle autoritร l’allestimento completo, anche se ancora provvisorio, della collezione Terrae Motus, che il gallerista