Holistic Festival, la prima edizione nel borgo di Pontelatone

Holistic Festival, la prima edizione nel borgo di Pontelatone

(Comunicato stampa) -E’ alla sua prima edizione l’Holistic Festival, una due giorni, 27 e 28 luglio 2024, incentrata sul benessere e in cui, tutti gli operatori ed espositori, si collocheranno tra le suggestive viuzze ed il centro del borgo medievale di Pontelatone (CE ).
Una manifestazione aperta al pubblico per riscoprire il contatto con la natura e le discipline naturali, per apprezzare lo yoga, le arti marziali, la riflessologia, la radioestesia, la numerologia, l’aromaterapia, la cristalloterapia, i massaggi, bagni di Gong, costellazioni familiari, iridologia, ma anche per apprezzare l’artigianato prodotto con materiali naturali, per ascoltare la presentazione di libri ispiranti, ottima musica new age, conferenze sul benessere e promozione di corsi.
Molte sono le sorprese riservate ai visitatori, tra cui lezioni gratuite di rebirthing, yoga, difesa personale, ginnastica dolce, massaggi, visite guidate fra le mura megalitiche della vicina Trebula Ballensis, esperienze astronomiche alla scoperta del cielo, degustazioni di cibo e bevande. Insomma, una due giorni da vivere intensamente e che certamente saprà rapire il visitatore per le suggestive esperienze proposte.

About author

You might also like

Comunicati

Belvedere, ultime prenotazioni per 25 aprile e primo maggio

– Sono già numerose le prenotazioni per le visite ai giardini, completamente risistemati e riqualificati, del Belvedere di San Leucio per le giornate del 25 aprile e del primo maggio.

Primo piano

Dialoghi con la Reggia, incontro online su Piano di Gestione Unesco

(Comunicato stampa) -Lunedì 29 aprile, alle ore 16, sui canali social del Museo ci sarà il consueto incontro mensile online con lo staff della Reggia di Caserta. L’iniziativa Dialoghi con

Primo piano

Parigi, il racconto della Vigna della Reggia approda all’Unesco

-Un seminario internazionale racconterà all’Unesco, mercoledì 6 luglio, “La rinascita della Vigna della Reggia di Caserta” a opera del Museo del MiC e del concessionario della Vigna di San Silvestro, la cantina Tenuta Fontana di Pietrelcina. Si tratta di