Donna vita libertà, da Caserta solidarietà alle donne iraniane

Donna vita libertà, da Caserta solidarietà alle donne iraniane

Maria Beatrice Crisci

-La morte di Mahsa Amini a Teheran e di altre donne che erano scese in piazza per protestare scuote profondamente le coscienze. Da più parte arriva il monito: Non si può rimanere indifferenti di fronte alla violazione dei diritti umani. A Caserta in un consiglio comunale straordinario è stata approvata all’unanimità la proposta di delibera “Solidarietà alle donne iraniane e difesa di ogni diritto civile”. Relatrice la consigliera Rosaria Mona. E così in un’aula affollata, tanti anche i giovanissimi, si sono susseguiti gli interventi.

A cominciare da Emilianna Credentino, assessora alle Pari Opportunità del Comune di Caserta: «𝑉𝑜𝑔𝑙𝑖𝑎𝑚𝑜, 𝑐𝑜𝑚𝑒 A𝑚𝑚𝑖𝑛𝑖𝑠𝑡𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑒𝑠𝑝𝑟𝑖𝑚𝑒𝑟𝑒 𝑠𝑜𝑙𝑖𝑑𝑎𝑟𝑖𝑒𝑡𝑎̀ 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑑𝑜𝑛𝑛𝑒 𝑖𝑟𝑎𝑛𝑖𝑎𝑛𝑒, 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑏𝑎𝑡𝑡𝑒𝑛𝑑𝑜, 𝑠𝑝𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑎 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎, 𝑝𝑒𝑟 𝑖 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑑𝑖𝑟𝑖𝑡𝑡𝑖 𝑚𝑎, 𝑖𝑛 𝑔𝑒𝑛𝑒𝑟𝑎𝑙𝑒, 𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑒 𝑙𝑒 𝑑𝑜𝑛𝑛𝑒; 𝑎𝑓𝑓𝑖𝑛𝑐ℎ𝑒́ 𝑠𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑔𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑔𝑒𝑛𝑒𝑟𝑒». A seguire le consigliere Daniela Dello Buono, Mariana Funaro e Roberta Greco, quest’ultima promotrice di un video sui social in cui si pratica il simbolico taglio delle ciocche. Sono poi intervenuti i consiglieri Paolo Santonastaso, Romolo Vignola e Matteo Donisi e l’assessore Enzo Battarra. “Come assessore alla cultura e alla pubblica istruzione – ha dichiarato – ribadisco il mio impegno personale e quello dell’amministrazione affinché nel mondo della scuola e della circolazione dei saperi si superino gli schematismi dei modelli comportamentali maschile e femminile, per una vera parità di genere e dei diritti qui a Caserta come altrove”.

Alla fine il sindaco Carlo Marino. “Condivido completamente – ha detto – tutte le analisi fatte in questa aula. Il documento che approviamo è un percorso, è un cammino, è la voglia di mettere insieme una comunità che vuole mettere al centro i diritti di tutti. Le madri, le donne costruiscono l’umanità, portano la nascita. Attraverso le madri costruiamo il mondo. Dobbiamo tessere gli elementi che ci uniscono rispetto alle spine che ci dividono”.

Per le associazioni sono intervenute: Drusilla De Nicola, presidente della commissione pari opportunità del Comune di Caserta; Irma Halili del Cidis; Raffaella Feola, presidente della Fidapa; Francesca Della Ratta, presidente di DifferenteMente; Alessandra Cirelli del Fails e Alba Bianconi di Spazio Donna. In sala anche tanti studenti e studentesse che con la loro presenza hanno voluto testimoniare la vicinanza alle donne iraniane e la condanna a qualsiasi forma di violenza. Così l’Istituto Giordani, diretto dalla preside Antonella Serpico, con i loro interventi e il Liceo artistico San Leucio, guidato della dirigente scolastica Imma Nespoli, con le loro parole e la loro performance artistica, una testimonianza che ha dato forza e significato all’iniziativa.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10307 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Otto marzo, i diritti delle donne alla parrocchia di Lourdes

Maria Beatrice Crisci – Interessante e partecipato l’incontro “Questioni di Genere, l’Uguaglianza formale e sostanziale nella comunità” tenutosi ieri pomeriggio all’Oratorio “Nostra Signora di Lourdes a Caserta. L’iniziativa nell’ambito della

Cultura

Pietro Treccagnoli a Sant’Arpino con “La pelle di Napoli”

Pietro Battarra – A Sant’Arpino nuovo appuntamento della rassegna letteraria “Sulle Orme del Cantor d’Enea”. Domenica prossima 16 ottobre, nel suggestivo scenario del seicentesco Palazzo Ducale “Sanchez de Luna”, si

Primo piano

Diabete in aumento. Una giornata di presidio a Caserta

(Beatrice Crisci) – Anche a Caserta il 12 novembre vorrà dire Giornata Mondiale del Diabete. Il Circolo Nazionale di piazza Dante, angolo via Mazzini, dalle ore 16.30 alle 19  ospiterà un